Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari – 15 marzo dalle 10 – POSTI LIMITATI
Sono 4 gli obiettivi ai quali puntano tutti i progetti e le food policy del Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari.
Sono 4 gli obiettivi ai quali puntano tutti i progetti e le food policy del Piano del Cibo della Città Metropolitana di Cagliari.
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari intende costituire, all’interno del suo ordinamento, la Commissione Catasto.
È scomparso dopo una breve malattia Giovanni Maria Sechi, noto Nanni, professore di Risorse Idriche dell’Università di Cagliari.
Con nota del 15 dicembre 2023, il Ministero della Giustizia ha delineato le direttive tecniche fondamentali per l’inizio del processo di popolamento degli albi dei consulenti tecnici d’ufficio.
L’Università di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 4 posti a tempo determinato di Categoria D, Posizione Economica D1, nell’area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati.
L’Università di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per la copertura di 4 posti a tempo determinato di Categoria D, Posizione Economica D1, nell’area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati.
L’Autorità di Gestione del PR FESR 2021-2027, in collaborazione con la Direzione Generale della difesa dell’ambiente, nell’ambito del servizio di “Assistenza Tecnica alle Autorità responsabili del presidio dei principi orizzontali di cui agli articoli 7 e 8 del Reg.
L’Ambasciata del Canada ha promosso il Premio 2024 Canada – Italia per l’Innovazione.
Venerdì, 8 marzo 2024 - Ore 10,00 Sala Conferenze Confindustria Sardegna Meridionale | Viale Colombo 2 Cagliari
Il Comune di Villasalto ha dedicato due giornate di studio tecnico e approfondimento sul tema dei Beni Comuni , invitando la comunità a partecipare attivamente a questo importante percorso.
23 Febbraio 2024 Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura Piazza d’Armi Le tipiche mansioni del personale operante nel settore edile sono caratterizzate da frequenti movimentazioni manuali di carichi e assunzione di posture non-neutre, secondo frequenza e tipologia estremamente variabili e fortemente dipendenti dalle esigenze imposte dai cicli di lavoro e dal particolare allestimento del cantiere.
Un patto per l’Isola in sei punti: le priorità per lo sviluppo secondo la Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna nel documento consegnato ai Candidati presidente A seguito degli incontri con i candidati alla carica di Presidente della Regione, la Rete ha ottenuto da ciascuno un impegno concreto alla creazione di tavoli di concertazione permanente sui temi di pertinenza delle categorie professionali coinvolte.
Scarica la modulistica Il Tribunale di Cagliari, anche in seguito a nostra richiesta, ha provveduto a inviare una informativa, che allegheremo alla presente comunicazione, con tutte le indicazioni necessarie a effettuare la procedura di reiscrizione / iscrizione ex novo.
Attraverso la Piattaforma www.formazionecni.
Informiamo che è in corso, da parte di un provider di servizi internet, una campagna che pubblicizza una “Posta Elettronica Certificata per tutti gli Ingegneri” denominata “IngPEC” che utilizza il dominio @ingpec.