Banner siti regionali_Sardegna 30giugno_720x300 La Regione Sardegna partecipa come regione pilota alla sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione alla popolazione.
Societa’ di ingegneria strutturata in ambito nazionale specializzata in progettazione di: – impianti di pubblica illuminazione e smart city (illuminazione stradale e architetturale); – impianti elettrici civili ed industriali; – impianti meccanici; – impianti fotovoltaici di media grande entità; – impianti speciali (reti dati, impianti tvcc, ecc.
Egas ha pubblicato l’avviso di manifestazioni di interesse per l’affidamento di servizi di collaudo degli interventi di nuova realizzazione e di manutenzione delle opere riconducibili ai servizi pubblici ricompresi nel Servizio Idrico Integrato, con riferimento a quanto elencato nella documentazione integrale del bando.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ad Inarcassa e ad altre organizzazioni e sindacati che sono espressione delle due professioni, ha elaborato il Manifesto delle libere professioni tecniche.
La direzione generale della Centrale Regionale di Committenza comunica che dal 1 luglio 2023 le Stazioni appaltanti soggette all’obbligo di qualificazione potranno avvalersi della Piattaforma SardegnaCAT per lo svolgimento delle gare d’appalto, nel rispetto di quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici.
L'articolo racconta di un evento a Cagliari organizzato da AIDIA, l'Associazione italiana delle donne ingegnere e architette, con la partecipazione dell'Ordine degli Ingegneri di Cagliari. Durante la due giorni, sono state celebrate le professioniste e promosse future azioni, sinergie e collaborazioni creative al femminile. L'evento ha evidenziato l'importanza della componente femminile nell'organismo di tutela degli ingegneri cagliaritani e ha incoraggiato la condivisione di conoscenze e competenze per superare le barriere tra architetti e ingegneri. Sono state presentate esperienze di donne eccellenti e talentuose nel settore e la giornata si è conclusa con una visita al Sardinia Radio Telescope di San Basilio in compagnia dei rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Astro Fisica.
Il CNI, insieme ad altri Consigli Nazionali, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
Convegno Nazionale – Istituto Vendite Giudiziarie Forte Village – Pula, Sardegna 23/24 giugno Come iscriversi: La richiesta di iscrizione deve essere effettuata sulla piattaforma dedicata all’evento: https://www.