La RAS istituisce il “Premio Crespellani”, dedicato a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
Una serata conviviale per presentare le iniziative di prossima realizzazione dell’Associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari.
L'appello degli Ordini dell'Area tecnica della Consulta delle Libere professioni: sbloccare assunzioni straordinarie, e digitalizzare gli archivi. IL COMUNICATO STAMPA
MeetING - Futuro Sostenibile. Giovedì 3 giugno dalle 19 L’Associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport dell’Ordine Ingegneri Cagliari, è felice di invitarvi all’evento MeetING Futuro Sostenibile.
Tecnolav Engineering Srl con sede Cagliari ricerca due figure professionali da inserire nel proprio organico.
La società di ingegneria cagliaritana YouAndTech ha rappresentato l’Italia ad uno dei più importanti eventi mondiali in ambito aeroportuale.
C’è un po’ della competenza dei tecnici sardi alla Biennale Architettura 2021 di Venezia.
Si è concluso sabato a Parma il 65° Congresso degli Ordini Ingegneri d’Italia. Gianni Massa (Vice Presidente CNI): “L'ingegneria è quella disciplina che sa trasformare l'idea in un progetto. Forse la politica ha bisogno di più ingegneria!"
La sezione Sarda dell’AEIT presieduta dall’ing.
65° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri – Parma, 17-22 maggio 2021 Relazione del Presidente CNI, Ing.
APERTURA ISCRIZIONI GIUGNO 2021 CHIUSURA 05 NOVEMBRE 2021 COSTO DI ISCRIZIONE 1.
Agire come categoria per stimolare la politica a correggere alcune storture normative e cogliere la grande opportunità del Superbonus.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari lancia il nuovo numero della rivista tecnica InFormazione.
Pubblichiamo di seguito la risposta ufficiale a un quesito inoltrato da un tecnico alla Direzione Generale dei Lavori Pubblici – Servizio del Genio civile di Cagliari relativo alla necessità di deposito dei calcoli strutturali per i tunnel agricoli.
L’evento, in programma dal 17 al 22 maggio, è intitolato “Next. Ri-costruire un nuovo rapporto tra cultura tecnica e società” e sarà dedicato ai temi connessi al PNRR.