Anche per il 2025, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) rinnovano la Convenzione riservata agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri, offrendo l’accesso a condizioni particolarmente vantaggiose su una vasta gamma di prodotti e servizi tecnici di alto valore professionale.
"Come tecnici sottolineiamo l’importanza un confronto tecnico-operativo proattivo tra tutti i diversi attori coinvolti nei processi già prima di arrivare alla stesura delle norme. E in questo senso ribadiamo alla politica la nostra disponibilità".
DESAP 2025: Progettazione sostenibile delle infrastrutture aeroportuali Ad aprile si terrà a Cagliari un’importante convention, supportata dal CNI e accreditata per 5 CFP: DESAP 2025 – Design and Sustainability of Airport Pavements, il convegno internazionale dedicato alla progettazione sostenibile delle pavimentazioni aeroportuali, organizzato dall’Università di Cagliari.
Dal 2 maggio al 30 giugno 2025 sarà possibile partecipare alla nuova edizione del Premio tesi di laurea promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici
Martedì 18 marzo, a partire dalle 17, la Sala Polifunzionale di via Roma a Carbonia ospiterà un importante incontro sulla transizione energetica, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari (OIC) e dalla sua Scuola di Formazione, con il patrocinio della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna (RPT).
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una nuova convenzione con Pratiche.it, piattaforma del gruppo Aruba, che consentirà agli ingegneri iscritti all'Albo di accedere a banche dati pubbliche a tariffe agevolate rispetto a quelle di mercato.
La Direzione Regionale dell’Inail ha necessità di acquisire due posizioni di Funzionario del profilo professionale Tecnico presso la propria Consulenza Tecnica per l’Edilizia Regionale, sita in Cagliari, via Sonnino n.
A seguito della conclusione delle operazioni per la costituzione catastale del Comune di Castiadas, a partire dal 6 marzo 2025 verrà aggiornato il quadro tariffario in conformità a quanto pubblicato nel Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale Per consentire l’aggiornamento, nella stessa giornata è stato programmato un fermo tecnologico dei servizi catastali telematici relativi alla Provincia di Cagliari, che resteranno non disponibili dalle ore 8:00 alle ore 18:00.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza per martedì 11 marzo 2025, presso la propria sede in Via XX Settembre 5, Roma, l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche”, in collaborazione con CONSIP e ASSORUP.
Chiarimenti sull’Applicazione del CCNL nei Servizi di Ingegneria e Architettura Negli ultimi mesi, il Consiglio Nazionale ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di professionisti e Ordini territoriali in merito alla crescente richiesta, da parte di alcune Stazioni Appaltanti, di indicare un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di riferimento anche per gli affidamenti relativi ai servizi di ingegneria e architettura.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto il RENTRI, un sistema digitale per la tracciabilità dei rifiuti che rivoluziona la gestione documentale della loro movimentazione.