Nel corso del congresso dei Periti Industriali di Cagliari, svoltosi nei giorni scorsi nel capoluogo, è stato conferito al presidente della Scuola di Formazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, Angelo Loggia, il premio culturale “Vittorio Aresu”, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
L’Università degli Studi di Cagliari annuncia l’evento ufficiale di lancio di “Unica Alunni”, la nuova associazione nata con l’intento di creare una rete tra tutti i laureati dell’Ateneo, indipendentemente dall’età o dal titolo accademico conseguito.
Dal 23 gennaio 2025 è pienamente operativo in Sardegna il Catasto Energetico Regionale degli Edifici (CERESar), lo strumento ufficiale attraverso cui devono essere registrati tutti gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) relativi ad edifici presenti nel territorio regionale.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, attraverso il proprio Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo, ha programmato anche per quest’anno lo svolgimento della Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, che nel 2025 si articolerà in un ciclo di tre appuntamenti territoriali dedicati a temi di grande rilievo per la professione e per la collettività.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con INAIL e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha pubblicato due nuovi Quaderni Tecnici per la progettazione antincendio, realizzati nell’ambito del Piano delle attività di ricerca INAIL 2025/2027.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sarà protagonista della prossima edizione di REMTECH EXPO, l’Hub Tecnologico Ambientale dedicato alla rigenerazione sostenibile dei territori, che si terrà a Ferrara il 17, 18 e 19 settembre 2025.
Un’opportunità unica per specializzarsi nella progettazione e gestione del paesaggio in chiave contemporanea: sono aperte le iscrizioni al Master Internazionale di II livello in Architettura del Paesaggio, promosso dall’Università degli Studi di Cagliari per l’anno accademico 2024/2025.
Il 29 maggio 2024, presso l’EXMA – Centro Comunale d’Arte e Cultura di Cagliari, si terrà la Sessione dedicata all’Ingegneria Civile nell’ambito della IV Conferenza biennale del DICAAR, con un programma denso di interventi, tavole rotonde e momenti di spettacolo.