Mercoledì 30 settembre 2020, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà il primo webinar in vista del prossimo Congresso Nazionale Ordini degli Ingegneri d’Italia-Parma 2021, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Parma, con la collaborazione del Consiglio Nazionale Ingegneri e della Fondazione CNI, dal titolo “RECOVERY – Idee e progetti per il Congresso che verrà” .
Nella mattinata sarà aperta anche la mostra sul lavoro dell’architetto Alberto Ponis. L’esposizione rimarrà aperta sino al 25 ottobre nei locali della Fondazione di Sardegna.
Grazie al nuovo accordo tra la Fondazione CNI ed Infordat non solo resta inalterata la possibilità per gli iscritti di prendere visione gratuitamente di tutti i bandi di gara pubblicati in Italia (nel 2019 sono stati oltre 7mila) e delle relative aggiudicazioni, ma viene ora offerta la possibilità di attivare un pacchetto PLUS, con maggiori servizi e opportunità.
Si è finalmente concluso l’iter amministrativo per la costituzione dell’Elenco Nazionale Certificato degli Ingegneri Biomedici e Clinici previsto dall’art.
Agenzia delle Entrate comunica che dal prossimo 1 ottobre sarà avviata la sperimentazione in ambito regionale del nuovo modello di accoglienza presso gli uffici operativi dell’Agenzia, per appuntamento.
Entro la fine di settembre verrà rilasciato un importante aggiornamento della piattaforma SUAPE teso a semplificare le procedure di trasmissione delle pratiche e all’innovazione dei servizi.
A partire dalle ore 9 del 14 settembre sarà possibile presentare la domanda per la richiesta di contributi legati al Fondo Emergenza Imprese Italia nato per contrastare le conseguenze dell’epidemia Covid-19.
Per le procedure di affidamento di servizi di ingegneria e architettura bandite per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19, sarà utilizzato l’Albo Fornitori della società in house Invitalia.
La Società Rina Prime Value Services con sede a Milano ricerca sul territorio COLLABORATORI con Partita Iva nelle seguenti aree – EDILIZIA CIVILE / EFFICIENZA ENERGETICA / SOSTENIBILITA’ / VERIFICHE E PROGETTAZIONE IMPIANTI per attività di: · Redazione di Analisi, Diagnosi, Certificazioni Energetiche · Rilievi geometrici · Verifiche impianti (elettrici, climatizzazione, antincendio) · Verifiche strutturali (edifici-infrastrutture) · Verifiche cantieri · Pratiche edili autorizzative · Computi metrici · Progettazione edile, strutturale, impiantistica · Direzione Lavori e Sicurezza Cantieri Esperienza minima richiesta: almeno 5 anni di esperienza, iscrizione all’ordine professionale, possesso P.
CNI Circolare 598 - Recenti novità in materia di sicurezza antincendio Nella Gazzetta Ufficiale del 22 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno del 10 luglio 2020 recante: Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.
Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ – Intervento Asse I “Scuole del nuovo millennio” – Realizzazione di un polo scolastico – Riqualificazione e ampliamento complesso scolastico di Via Dante.