Notizie dal mondo degli ingegneri
-
Lavorando già per un’azienda sono iscritto all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), vorrei sapere se devo obbligatoriamente iscrivermi ad INARCASSA.
Per quanto concerne la copertura Previdenziale, come potrà prendere visione alla pagina del portale Inarcassa, di cui al link: https://www.inarcassa.it/site/home/iscrizione/condizioni-per-liscrizione-obbligatoria.html La condizione di Iscrizione obbligatoria sussiste qualora il Professionista sia in possesso…
15 Gennaio 2019 -
Sono iscritto al vostro Ordine Professionale alla sezione B, vorrei procedere con l’iscrizione alla Sezione A, a seguito di superamento dell’Esame di Stato di indirizzo Specialistico.
Dovrà seguire la procedura standard di iscrizione e assolvere il pagamento della quota annuale, di importo fissato per l’anno di riferimento.
14 Gennaio 2019 -
Società di progettazione in house, RPT incontra Balzarini. Le richieste: “Sospendere la delibera e riaprire il dialogo”
Questa mattina, dopo la riunione plenaria del 9 gennaio, la presidente della Rete delle Professioni Tecniche Patrizia Sini (architetti), assieme al presidente dei Geologi Giancarlo Carboni, ha incontrato l’assessore dei Lavori Pubblici Balzarini. Contro la società regionale si è espresso anche il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
14 Gennaio 2019 -
Sono un Professionista, iscritto al vostro Ordine degli Ingegneri della Provincia, alla Sezione B. A dicembre ho superato l’Esame di Stato, a seguito di Laurea di Specializzazione, per potermi iscrivere alla Sezione A dell’Albo Professionale. Ora vorrei completare l’iscrizione a tale Sezione, ma a gennaio scade la quota annuale di iscrizione all’Ordine, relativa alla Sezione B. Pertanto vi pongo questa domanda: mi conviene pagare la quota annuale riferita ancora alla Sezione B o posso effettuare un unico pagamento con la nuova iscrizione, alla Sezione A? Non vorrei pagare la quota di iscrizione due volte, cioè alla scadenza per Gennaio, riferita alla Sezione B e alla nuova iscrizione, alla sezione A.
Può procedere con il pagamento della quota albo dell’anno corrente, in scadenza al 31 gennaio prossimo, anche come iscritto alla sezione B, senza dover affrontare ulteriori oneri in caso di iscrizione alla…
14 Gennaio 2019 -
Ho necessità di sapere se il Consiglio di Disciplina può intervenire per valutare il comportamento di iscritti all’Ordine Professionale, pur trattandosi di una violazione che non rientra strettamente nei casi previsti dagli articoli del Codice Deontologico
Come da Regolamento n.2537 del 23 ottobre 1925, Approvazione del regolamento per le professioni d’ingegnere e di architetto, e DPR. n.137 del 07 agosto 2012, Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a…
14 Gennaio 2019 -
Sono iscritta al vostro Albo Professionale; vorrei che alcuni dati personali, presenti sul mio profilo personale online, restino riservati; è possibile o è obbligatorio rendere visibili i dati sull’Albo Nazionale? Chiedo chiarimenti prima di procedere con il consenso informato per il trattamento dei dati, non essendo precisato sul modulo di iscrizione.
I dati di dettaglio, per ogni iscritto, che possono essere riportati sull’Albo Unico Nazionale, consultabile online al link: https://www.tuttoingegnere.it/albo-unico: sono di seguito elencati: Nome; Cognome; Codice Fiscale Luogo di Nascita; Data di…
10 Gennaio 2019 -
Vorrei conoscere quali competenze e Servizi possono essere prestati da un Ingegnere abilitato al Settore Industriale.
Per quanto concerne il suo quesito, inerente le competenze degli Ingegneri, suggerisco la lettura del DPR 328/2001, Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative…
9 Gennaio 2019 -
Sono Ingegnere iscritto alla Sezione B, Settore Industriale, dell’Albo Professionale; vorrei avere informazioni su Assicurazioni obbligatorie per l’esercizio della libera professione
Si ricorda che, ai sensi dell’art.9 del D. Lgs n.1 del 24.01.2012, convertito e modificato dall’art.1c. della L.n.27 del 24 marzo 2012, il professionista dovrà fornire al cliente gli estremi della sua…
9 Gennaio 2019 -
Segnalo un bando di Concorso per Istruttore (Direttivo) Tecnico, cat.* del Comune di ******. Sono ammessi a partecipare i laureati in Ingegneria ********.
La Commissione Bandi del Centro Studi OIC si occupa di esaminare e verificare la presenza di anomalie nella documentazione relativa al bando di Concorso; pertanto, per qualsivoglia segnalazione inerente, si suggerisce di…
7 Gennaio 2019 -
Sto effettuando l’apertura della Partita Iva e vorrei sapere quali sono gli adempimenti per l’apertura dello Studio Professionale, localizzato presso il proprio domicilio. Lo sportello SUAPE mi ha riferito che non c’è alcuna pratica da sbrigare in fase di Apertura dell’attività, ma solo se ci fossero modifiche al fabbricato. Il commercialista invece mi ha parlato della necessità del Certificato di Agibilità. Posso autocertificare l’Agibilità, in quanto ingegnere, o sono in conflitto di interessi come nel caso delle Certificazioni Energetiche e devo perciò rivolgermi ad un altro Tecnico Professionista?
Per l’apertura di uno Studio Professionale di Ingegneria libero professionista non esiste alcun adempimento formale da comunicare agli Enti Amministrativi. Pertanto, non si deve predisporre alcuna comunicazione al SUAPE. Riguardo l’Agibilità, la…
5 Gennaio 2019 -
Approvata la delibera per la Società di progettazione in house
Nell’assemblea plenaria del 9 gennaio, la Rete delle Professioni Tecniche sarda, in rappresentanza di circa quindicimila tecnici, valuterà quali provvedimenti adottare. La presidente RPT Sini: “La politica non ci ha voluto ascoltare”
21 Dicembre 2018 -
Circolare CNI 328 – Formazione: autocertificazione aggiornamento informale
Si comunica agli iscritti che dal 19 dicembre 2018 al 31 marzo 2019è possibile compilare, esclusivamente attraverso il portale www.mying.it l’autocertificazione dei 15 cfp relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nel 2018. Il modello,…
20 Dicembre 2018 -
Progetto Job And Fun – l’elenco delle destinatarie ammesse al finanziamento
POR FSE 2014/2020, Asse I – Occupazione – Azioni 8.2.4 e 8.2.1 Concessione di aiuti alle Aziende e contributi agli Ordini professionali e alle Associazioni di rappresentanza dei liberi professionisti e dei…
20 Dicembre 2018 -
No alla società di progettazione in house. La Federazione scrive al presidente della Regione Pigliaru
In una lettera inviata ieri al presidente Francesco Pigliaru, la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna ribadisce la sua contrarietà alla istituzione di una società di ingegneria regionale che si occupi delle progettazioni preliminari e della direzione dei lavori delle opere pubbliche nell’isola.
18 Dicembre 2018 -
Sospensione Servizio Quesiti OIC
Si comunica ai gentili Utenti che il Servizio Quesiti dell’OIC è sospeso da lunedì 17 Dicembre al 6 Gennaio 2019 compreso. La normale elaborazione dei nuovi quesiti riprenderà da lunedì 7 Gennaio…
17 Dicembre 2018
Ultime notizie
RENTRI: Il Nuovo Sistema di Tracciabilità Digitale per i Rifiuti
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria