Per quanto concerne il suo quesito, inerente le competenze degli Ingegneri, suggerisco la lettura del DPR 328/2001, Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti, Art.
La Commissione Bandi del Centro Studi OIC si occupa di esaminare e verificare la presenza di anomalie nella documentazione relativa al bando di Concorso; pertanto, per qualsivoglia segnalazione inerente, si suggerisce di trasmettere la segnalazione all’attenzione della Commissione sopracitata, tramite il Protocollo Ordine Ingegneri Cagliari: protocollo.
Per l’apertura di uno Studio Professionale di Ingegneria libero professionista non esiste alcun adempimento formale da comunicare agli Enti Amministrativi.
Nell’assemblea plenaria del 9 gennaio, la Rete delle Professioni Tecniche sarda, in rappresentanza di circa quindicimila tecnici, valuterà quali provvedimenti adottare. La presidente RPT Sini: “La politica non ci ha voluto ascoltare”
In una lettera inviata ieri al presidente Francesco Pigliaru, la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna ribadisce la sua contrarietà alla istituzione di una società di ingegneria regionale che si occupi delle progettazioni preliminari e della direzione dei lavori delle opere pubbliche nell’isola.
Sorrisi e beneficenza con “Egregio Sig. Assessore” C’è Elio Turno Arthemalle per lo spettacolo di Natale di ICS L’Airc e la Casa di accoglienza Lions sono i beneficiari dello spettacolo natalizio organizzato dall’associazione culturale e sportiva degli ingegneri cagliaritani previsto per mercoledì 19dicembre alle 21 al Teatro Massimo di Cagliari.
Lo scorso 15 dicembre, nella sala polifunzionale di piazza Roma a Carbonia si è tenuto un convegno sulla storica figura dell’Ingegnere, Architetto e urbanista romano padre della città mineraria.
Le infrastrutture della mobilità che articolano il territorio della città contemporanea costruiscono, attraverso il paesaggio, intrecci di reti, di superfici e di dispositivi nei quali si esprimono differenti razionalità e modalità di organizzare lo spazio e le pratiche antropiche.
Si ricorda che: “non è possibile emettere una ricevuta per prestazioni occasionali per l’espletamento di Professioni intellettuali, le cui prestazioni richiedono necessariamente iscrizione ad Albo Professionale.