Ultime notizie
Pagina 71 di 82
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
A tutti gli iscritti dell’Albo degli Ingegneri della Provincia di Cagliari.
Categorie
#istituzioniChiusura degli Uffici di Segreteria – Natale 2018
Si informano i gentili utenti che la Segreteria dell’OIC chiuderà, per le festività natalizie, a partire da lunedì 24 dicembre e fino a venerdì 4 gennaio 2019.
Chiedo cortesemente la verifica di un Bando di Gara per Servizi di Ingegneria e Architettura; nello specifico segnalo una necessaria verifica sui tempi di presentazione delle offerte e circa il possesso dei requisiti. L’Ente Locale di riferimento ha previsto, nel regolamento Comunale, l’esclusione di titoli “equiparati”.
La Commissione Bandi del Centro Studi OIC si occupa di esaminare e verificare la presenza di anomalie nella documentazione relativa alla Procedura di Gara; pertanto, per qualsivoglia segnalazione di Bandi di Gara, si suggerisce di trasmettere la segnalazione all’attenzione della Commissione sopracitata, tramite il Protocollo Ordine Ingegneri Cagliari: protocollo.
Società di ingegneria ricerca ingegnere elettrico
La società di ingegneria E.S.
Categorie
#bachecalavoroCom’è andato l’incontro tra la Federazione e il ministro Lezzi
«Concentrarsi sulle politiche a costo zero e snellire la Burocrazia»: l’intervento della Federazione degli Ordini Sardi all’incontro con il ministro Barbara Lezzi A Lecce, il 24 Novembre, la seconda conclusiva giornata dell’evento organizzato dal CNI.
Categorie
#politichenazionaliOIC presenta il progetto JOB AND FUN
Avviso di selezione per l’erogazione di misure di “welfare e work life balance” nella vita quotidianadelle libero professioniste Iscritte all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari Il progetto Job and Fun, ammesso al finanziamento con Determinazione della Direzione Generale del Servizio Lavoro, n.
Categorie
#iniziativeVorrei chiedere se sono previste sanzioni per il mancato invio via PEC dell’APE, entro 15 gg, alla RAS e se lo stesso perde di validità, in mancanza di tale invio
Come disposto dalla RAS (Regione Autonoma della Sardegna), secondo la Determinazione n.
Le istanze degli ingegneri sardi nel dossier per il Ministro Lezzi
Il dossier sulla Sardegna stilato dalla Federazione degli Ordini Sardi è incluso nel documento che verrà consegnato al Ministro per il Sud dal gruppo di lavoro del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Categorie
#politichenazionaliSono iscritto all’Albo Professionale da meno di cinque anni, posso svolgere il ruolo di tutor per un Tirocinio Formativo di uno studente laureando?
I requisiti, per poter “formare” un tirocinante, non tengono conto dell’anzianità di Iscrizione all’Albo Professionale; il professionista deve avere padronanza delle competenze su cui intende fornire tutte le informazioni al tirocinante, come recita lo stesso Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani, art.
Società di progettazione in House? Scelta anacronistica
Il CNI: «Società di progettazione in House? Scelta anacronistica».
Categorie
#politicaregionaleCome posso stabilire la parcella, a grandi linee, per un DVR e per un eventuale incarico come R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione? Esiste un tariffario di riferimento?
Non esiste, al momento, un tariffario ufficiale in materia Sicurezza.
La presente per chiedere se è corretta la pratica adottata da alcune Stazioni appaltanti di calcolare la Tariffa Professionale per la Diagnosi Energetica di un edificio, sulla base dell’Importo Lavori di un Progetto di Manutenzione Straordinaria Parziale, avente importo, pertanto, limitato all’Esecuzione di solo alcune delle Opere che sarebbero necessarie, ricomprendendo la Diagnosi Energetica come uno degli elaborati allegati a tale Progetto?
Il suo quesito è stato posto all’attenzione dei referenti OIC, esperti in materia; di seguito loro opinione: “Premesso che in riferimento agli edifici Pubblici (cui le menziona) e diagnosi energetica, il D.
Con la presente chiedo delucidazioni in merito al ruolo di Responsabile Tecnico. In qualità di Ingegnere Edile, con Laurea nuovo Ordinamento Triennale e Specialistica, lavoro come dipendente a tempo determinato, presso Ditta Metalmeccanica; sono iscritto regolarmente all’Ordine degli Ingegneri, ma non sono in possesso di Partita Iva. Mi è stata proposta la possibilità, avendo i requisiti, di esercitare il ruolo di Responsabile Tecnico per una Ditta individuale di Impianti elettrici e televisivi, per civile abitazione. È possibile esercitare entrambe le funzioni di Responsabile Tecnico per una ditta, con fatturato medio basso, ed essere dipendente a tempo determinato di un’altra azienda?
Si precisa che il Responsabile Tecnico può svolgere tale funzione per una sola Impresa e la qualifica è incompatibile con ogni altra attività continuativa.