Come Comunicato dalla Commissione Tecnica Ingegneria Forense OIC: “Si conferma che alcuni lo richiedono, proprio in quanto l’Agenzia delle Entrate, nel maggio scorso, ha emesso apposita Circolare n.
L’applicazione dei CAM alla progettazione è disposta dalla norma vigente, quale adempimento doveroso similmente ad altre applicazioni di norme; pertanto il Professionista riceverà il compenso per la prestazione di Progettazione e Direzione Lavori, secondo le aliquote del DM 17.
Lunedì 15 ottobre, la Consulta delle Libere Professioni della Provincia di Cagliari si è riunita nella sede dell’OIC. All’ordine del giorno la programmazione delle attività dell’organismo nel prossimo futuro.
La giornata di studio e confronto, prevista a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di Ingegneria, è organizzata dalla commissione idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche.
A seguito di confronto con i referenti esperti della Commissione Tecnica Sicurezza OIC, di seguito loro opinione per quanto richiesto: “ Per rispondere al Suo quesito, occorre riferirsi al R.
La manifestazione, aperta a tutti, si svolgerà a partire dalle 9.30 con partenza da Piazza Giovanni XXIII. È possibile unirsi al gruppo anche alle 10.30 all’ingresso del Parco di Molentargius. Scadono domani, sabato 13 ottobre, i termini per la prenotazione.
Come da protocollo firmato a settembre 2017, l’associazione Ingegneri per le Emergenze e gli Ordini degli Ingegneri della Sardegna si mettono al servizio della Protezione Civile per l’assistenza immediata e per la delicata fase post-evento.
Una nota per sottolineare i punti di forza e indicare le debolezze della bozza di Testo delle Linee Guida Regionale in materia di APE, redatte dalla RAS in attuazione della Direttiva 2010/31/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.05.2010, recepita con L.R. 11 gennaio 2018 n.1, art.5 c.19.
La collega della Segreteria, che si occupa del Servizio Firma Digitale, ha provveduto a sentire l’Assistenza Aruba, per comprender l’anomalia; il Servizio ha dato riscontro, comunicando che sta usando i dati login come Azienda e deve recuperare il login come Persona Fisica (in quanto risulta già iscritta al sito Aruba).
Evidenziare le peculiarità della Sardegna rispetto al resto del Meridione. Con questo obiettivo primario, la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna partecipa al lavoro del gruppo “Proposte per il Sud” che sta elaborando in seno al Consiglio Nazionale degli Ingegneri idee e suggerimenti da presentare al ministro per il Sud Barbara Lezzi nel corso dell’incontro del 16 novembre 2018 a Lecce.
Il Servizio Quesiti OIC offre supporto, con il contributo volontario di alcuni referenti OIC, per materia di competenza, su tematiche di impronta generale, inerenti la Professione, senza poter discernere circostanze tanto soggettive.