Ultime notizie
Pagina 77 di 77

10 Gennaio 2018

Vorrei avere supporto Fiscale, per un dubbio relativo alla Professione. Dovrei scrivere una mail al Servizio Quesiti OIC con ciò che vorrei chiedere al Vs. Consulente Fiscale oppure devo scrivere direttamente al consulente? Attendo un vostro chiarimento

Il Servizio Quesiti prevede la possibilità di ricevere un primo riscontro di supporto del Consulente Fiscale OIC, per il tramite del Servizio Quesiti; qualora la tematica necessiti di essere affrontata con maggiore approfondimento, sarà possibile richiedere, se l’iscritto ne esprime la volontà, consulenza a titolo oneroso, che lo stesso potrà concordare in forma privata, direttamente con il consulente, previo contatto del Servizio Quesiti OIC.

5 Gennaio 2018

Sto elaborando un Disciplinare di gara, per un affidamento sui servizi di Ingegneria, comprendente Progettazione e Direzione Lavori, per un importo sopra soglia. I miei quesiti riguarda l’applicazione dei CAM, di cui all’Allegato del Decreto Ministeriale dell’11.10.2017, “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.” e in particolare: a. Art.2.7_Condizioni di esecuzione (clausole contrattuali). Essendo un Servizio di Ingegneria, vorrei una conferma che queste siano relative esclusivamente all’Esecutore dei Lavori; pertanto dovranno essere riportate nei documenti Progettuali, che andranno poi in gara, e non riferite anche al Professionista. Art.2.1 Selezione dei candidati: anche in questo caso pare essere riferito all’esecutore dei lavori, e non al progettista; È corretta l’interpretazione? b. Inoltre, i criteri premianti sono obbligatori? L’Amministrazione può decidere di non attribuire un punteggio premiante, relativamente alle prestazioni superiori dei CAM, nell’offerta tecnica? Nelle Linee Guida n.1, par. VI, punto 1.1, vengono indicati i criteri di valutazione delle offerte come “possono essere … “. Questa dicitura sembrerebbe quindi escludere l’obbligo di dare un Punteggio Premiante per i CAM, anche se in occasione di eventi formativi, ho sentito che invece sono obbligatori; c. Ho consultato Bandi di Gara pubblicati di recente; ho visto che spesso viene messa una voce generica che attribuisce un “punteggio premiante per prestazioni superiori …..” , senza indicare nel dettaglio a quali punti dei CAM ci si riferisce. Il fatto di non precisare a quali prestazioni superiori ci si riferisce, non potrebbe innescare possibili contenziosi?

Per quanto alla lettera a): Si, è un articolo riferito agli esecutori dei LL.

Categorie

AppaltiC.A.M.
4 Luglio 2016

Esistono agevolazioni sulla quota di iscrizione all’Albo Professionale per l’iscrizione di giovani professionisti e in quale misura?

Al momento OIC prevede un pagamento agevolato per i giovani ingegneri che siano in possesso di entrambi seguenti requisiti: non aver compiuto i 36 anni di età al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento; avere, nell’ultima Dichiarazione dei Redditi disponibile, un reddito complessivo non superiore ai € 15.

Categorie

AlboQuota.Albo