Commissione Sicurezza
Coordinatore:
Lodovica Mulas
Referente del Consiglio OIC:
Giuseppe Cinus
La Commissione Sicurezza si propone di approfondire le tematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro, ed è aperta a tutti i colleghi che vogliono offrire un loro contributo per il miglioramento della attività professionale nel settore.
Leggi le FAQ sulla privacy
Promuovere la cultura della sicurezza ed evidenziare l’importanza di un approccio ingegneristico alla sicurezza sul lavoro.
Analisi dei continui mutamenti normativi e le loro conseguenze nei vari ambiti lavorativi, elaborazione di documenti esplicativi, risposte ai quesiti dei colleghi e programmazione dei necessari momenti informativi e formativi per permettere ai colleghi un continuo ed efficace aggiornamento delle loro competenze.
Verranno costituiti alcuni gruppi di lavoro che si prefiggono i seguenti obiettivi:
Divulgazione
Portare la “cultura della sicurezza sul lavoro” fuori dal contesto Ordinistico, avvicinando gli studenti delle scuole primarie e secondarie ai concetti di “salute e sicurezza sul lavoro”.
Sinergie
La Commissione Sicurezza collabora stabilmente con altri Ordini Professionali e con Enti ed Organismi Esterni (INAIL, SPRESAL, Confindustria, Rete Tecnica delle Professioni, ecc.) per l’organizzazione di eventi di in- formazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Aggiornamento professionale
Sono regolarmente programmati ed attuati i corsi di formazione per garantire il costante ed efficace aggiornamento delle competenze dei colleghi in tutti i settori della “sicurezza sul lavoro”. L’organizzazione dei Corsi Abilitanti consente anche ai colleghi “meno esperti” di acquisire le necessarie competenze per intraprendere un percorso professionale nell’ambito della “sicurezza sul lavoro”.
Partecipazione
La Commissione Sicurezza OIC partecipa attivamente ai lavori dei Gruppi Nazionali del CNI.