RAS – Cronoprogramma per l’adozione preliminare del PAI – Frane

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn EmailLa Regione Autonoma della Sardegna comunica che in data 27 dicembre 2022 il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino ha approvato la deliberazione n.

Data:
23 Gennaio 2023

La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in data 27 dicembre 2022 il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino ha approvato la deliberazione n. 18 avente ad oggetto l’approvazione del cronoprogramma delle attività finalizzate all’adozione preliminare della variante generale del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) – parte frane, relativa allo studio di dettaglio e  approfondimento del quadro conoscitivo della pericolosità e del rischio da frana nei SUB BACINI 1 (SULCIS), 2 (TIRSO), 4 (LISCIA), 5 (POSADA-CEDRINO), 6 (SUD-ORIENTALE), 7 (FLUMENDOSA-CAMPIDANO-CIXERRI).

Lo studio risponde all’esigenza di conseguire una migliore e aggiornata conoscenza delle problematiche di dissesto legato alla criticità da frana.

Considerata la complessità e ampiezza della materia e nell’ottica di consentire a tutti i soggetti coinvolti l’opportuna conoscenza, ha pubblicato il seguente cronoprogramma:

  • pubblicazione, a fini informativi, illustrativi e di sensibilizzazione degli Enti Locali e degli altri soggetti competenti in materia, dello studio di variante, completo degli elaborati, nel sito
    istituzionale dell’Autorità di Bacino home page – in primo piano;
  • invio di nota ai Comuni ed agli altri soggetti competenti invitandoli a considerare i contenuti dello studio in oggetto, in particolare laddove abbiano in corso di elaborazione o di approvazione studi comunali di assetto o studi di compatibilità idrogeologica;
  • presentazione pubblica, anche con la collaborazione ed il supporto del RTP aggiudicatario, dello studio in argomento agli Enti Locali e agli altri soggetti competenti in materia entro il 30 gennaio 2023;
  • sviluppo della proposta di adeguamento delle Norme di Attuazione del PAI correlata ai contenuti innovativi dello studio e, in particolare, alla disciplina delle aree a pericolosità da colata  detritica e definizione delle opportune indicazioni relative alle metodologie di studio e verifica della compatibilità delle opere da realizzarsi nelle aree così determinate.

La documentazione è consultabile qui: https://autoritadibacino.regione.sardegna.it/ap/delibera-del-comitato-istituzionale-n-18-del-27-12-2022/

Per ampliare la diffusione della documentazione è previsto un webinar, per il giorno 26 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 raggiungibile al seguente link

https://rsardegna.webex.com/rsardegna/j.php?MTID=mee2b74f2b8630dfdd1c2d4cef729e013

Ultimo aggiornamento

23 Gennaio 2023, 11:25

Send this to a friend