PEC
Il CNI ha stipulato una convenzione con Aruba PEC SpA in base alla quale tutti gli iscritti possono ottenere l’assegnazione gratuita di un indirizzo @ingpec.eu, come riportato nella circolare CNI 21/10/2009 n. 273, consultabile sul sito tuttoingegnere.it.
Si invitano pertanto tutti gli iscritti che non avessero ancora provveduto ad attivare la PEC e che vogliono usufruire della convenzione CNI-Aruba Pec con l’Ordine, a presentare alla segreteria dell’Ordine all’indirizzo protocollo.ordingca@gmail.com la richiesta per il ritiro delle proprie credenziali e successivamente di provvedere all’attivazione.
Per quanto riguarda le richieste di ampliamento dello spazio di archiviazione della PEC, si ricorda che gli Iscritti possono provvedere autonomamente accedendo alla propria area riservata su MyING, senza la necessità di far intervenire la Segreteria OIC.
Come fare?
- Accedere con nome casella e relativa password.
- Nelle schermate successive occorre autenticarsi con la Login di Aruba – per chi non li ricordasse, è possibile recuperare tali dati dal link di seguito: https://www.pec.it/RichiediLoginPwd.aspx
Si ricorda inoltre che il Decreto Legge n. 185 del 2008, successivamente convertito nella legge n. 2 del 28.1.2009, ha introdotto per i professionisti l’obbligo di comunicare ai rispettivi ordini il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Il mancato adempimento di tale obbligo, che pone l’Ordine nella condizione d’inosservanza della legge, verrà valutato come comportamento disciplinarmente rilevante.
N. B. La cancellazione dall’Albo comporta l’automatica cancellazione della casella gratuita PEC @ingpec.eu: tutti i file e le comunicazioni ancora memorizzati all’interno non saranno più recuperabili, pertanto vi ricordiamo di effettuare un backup dei dati prima di richiedere la cancellazione dall’Albo.
Abbonamento consultazione Norme UNI
La convenzione consente agli ingegneri regolarmente iscritti ad un Ordine territoriale che abbia aderito alla convenzione di poter attivare un abbonamento annuale (a decorrere dalla data di sottoscrizione) per la consultazione delle norme tecniche UNI al costo agevolato di € 50,00 + IVA. La medesima convenzione consente anche l’acquisto di una singola norma al costo agevolato di € 15,00 + IVA.
E’ inoltre possibile, in alternativa, attivare un abbonamento biennale (sempre a decorrere dalla data di sottoscrizione) al costo agevolato di € 90,00 + IVA.
Per attivare l’abbonamento si deve accedere alla pagina web di UNI.
Si fa presente che il ruolo del CNI è esclusivamente quello di soggetto facilitatore, in grado di ottenere condizioni migliori rispetto a quelle normali di mercato, per i propri iscritti.
Per le questioni attinenti l’attivazione e l’operatività dell’abbonamento, nonché del servizio di acquisto della singola norma, e per eventuali problemi di natura tecnica, l’interlocuzione dovrà avvenire esclusivamente tra il singolo iscritto e UNI, senza possibilità di rivolgersi al CNI.
I contatti di UNI sono i seguenti: tel. 0270024200 (dalle 8.30 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì), e-mail: vendite@uni.com
Abbonamento consultazione Norme CEI
La convenzione consente agli ingegneri regolarmente iscritti all’Ordine di poter attivare un abbonamento annuale (a decorrere dalla data di sottoscrizione) per la consultazione delle norme tecniche CEI al costo agevolato di € 65,00 + IVA. La medesima convenzione consente anche l’acquisto di una singola norma al costo agevolato di € 15,00 + IVA.
Gli iscritti che già hanno un abbonamento attivato negli anni precedenti, riceveranno poco prima della scadenza un messaggio da CEI con le istruzioni per il rinnovo.
Gli iscritti che invece vogliono attivare un abbonamento per la prima volta dovranno andare al seguente link:
https://myregistrazione.ceinorme.it/registrazione?c=CNI
Si fa presente che il ruolo del CNI è esclusivamente quello di soggetto facilitatore, in grado di ottenere condizioni migliori rispetto a quelle normali di mercato, per i propri iscritti.
Per le questioni attinenti l’attivazione e l’operatività dell’abbonamento, nonché del servizio di acquisto della singola norma, e per eventuali problemi di natura tecnica, l’interlocuzione dovrà avvenire esclusivamente tra il singolo iscritto e il CEI, senza possibilità di rivolgersi al CNI e/o al proprio Ordine territoriale.
I contatti con CEI, esclusivamente per posta elettronica, potranno avvenire all’indirizzo: abbonatiCNI@ceinorme.it
Allegati:
Convenzione CNI – CEI 2020
Circolare CNI n. 489 del 12/02/2020
Cartografia catastale – archivio storico
Gli iscritti all’Ordine possono chiedere di consultare la cartografia catastale d’impianto edilizio e dei fondi per la prima metà del 1900, relativa a tutti i comuni delle Province di Cagliari, Carbonia-Iglesias e Medio Campidano. Per consultare le mappe, in formato digitale, occorre prenotare via e-mail, all’indirizzo amministrazione.ordingca@gmail.com
Accordo tra DEI, Tipografia del Genio Civile e RPT
Consente a tutti i colleghi, esclusivamente per gli acquisti effettuati online dal loro portale www.build.it, a tariffe agevolate dei prezzari relativi al programma governativo «Superbonus 110%». Per poter usufruire di tale opportunità, è necessario che gli iscritti accedano alla pagina
https://build.it/convenzione-tra-dei-e-rete-professioni-tecniche/
Di seguito le offerte proposte (si precisa che i prezzi sono al netto dell’IVA):
1) Prezzari in versione visualizzazione banca dati con importazione di 100 voci alla volta
- Recupero Ristrutturazione Manutenzione 30,00 € copia
- Impianti Tecnologici 30,00 € copia
- Nuove Costruzioni 30,00 € copia
- Impianti Elettrici 30,00 € copia
Se viene acquistato il pacchetto completo dei 4 prezzari costo scontato 95,00 €;
2) Acquisto copia del prezzario cartaceo
- Recupero Ristrutturazione Manutenzione 45,60 € copia (listino 48,00 € – sconto 5%)
- Impianti Tecnologici 45,60 € copia (listino 48,00 € – sconto 5%)
- Nuove Costruzioni 45,60 € copia (listino 48,00 € – sconto 5%)
- Impianti Elettrici 45,60 € copia (listino 48,00 € – sconto 5%)
3) Acquisto dei prezzari in versione file in uno dei formati (xls, dcf, xml, doc, mdb, bluprz)
- Sconto sul listino del singolo file mono utenza (100,00 €) -10%: quindi 90,00 €;
- Sconto sul listino del singolo file multiutenza (160,00 €) -10%: quindi 144,00 €
- Sconto sul listino del singolo file mono o multi utenza sull’acquisto del pacchetto completo dei 4 prezzari (400,00 €) -20%: quindi 320,00 €.
Per ogni informazione o problematica, la DEI ha attivato un canale d’assistenza che gli utenti potranno contattare secondo le seguenti modalità:
- Telefonicamente al n. 064416371, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30
- Via e-mail all’indirizzo assistenza@build.it
- Sulla sezione “help” del sito web www.build.it
Ricordiamo che tale convenzione vale solo ed esclusivamente per gli acquisti online, e non per quelli effettuati di persona presso le librerie convenzionate.
Servizio banche dati online con Visura spa
L’Ordine ha aderito alla convenzione stipulata dal CNI con Visura spa per l’accesso al servizio banche dati online, che consente di richiedere via internet documenti di Catasto (come visure o estratti di mappa), Conservatoria, Camere di commercio, PRA e Universo Imprese (report aziendali, bilanci).
Per accedere al servizio è necessario registrarsi sul sito portalecni.visura.it. Una volta ottenuti codice utente e password si potrà creare il conto prepagato a scalare, sul quale saranno addebitati i costi delle operazioni svolte sul portale Visura; l’importo del versamento è libero e può essere effettuato con carta di credito, bollettino postale, bonifico bancario, assegno. L’utente riceverà per posta elettronica la fattura corrispondente all’importo versato.
Alcuni esempi del listino:
- visura catastale per elemento contabile: 0,30 € + Iva (+ 0,90 € di diritti per l’Agenzia del Territorio);
- estratto di mappa: 0,38 € + Iva (+ 0,90 € di diritti per l’Agenzia del Territorio);
- ricerca catastale nazionale: 0,38 € + Iva;
- ispezione ipotecaria, ricerca per nominativo: 5 € + Iva;
- ispezione ipotecaria, nota o titolo: 2,55 € + Iva.
La banca dati dell’Agenzia del Territorio che consente di accedere a Catasto e Conservatoria (SISTER) prevede un abbonamento di 30 € + Iva (validità al 31 dicembre 2012); dovrà sottoscrivere l’abbonamento annuale anche chi abbia già accesso a SISTER tramite la convenzione dell’Ordine: purtroppo infatti non è possibile trasferire i dati dell’utente dal sistema informatico di SISTER al portale Visura.
In alternativa è comunque possibile utilizzare il servizio visure catastali in differita, per il quale non è dovuto alcun canone all’Agenzia: il costo è di 0,38 € per elemento contabile e di 2,00 € per l’inserimento della richiesta.
Una guida all’uso dei servizi è a disposizione in formato pdf; maggiori informazioni sul sito www.visura.it. In base alla convenzione, Visura spa garantisce assistenza telefonica (06.6841781) o via e-mail (visura@visura.it), dal lunedì al venerdì fra le 8 e le 20. Per urgenze o richieste di dispositivi di firma digitale è possibile contattare direttamente il dott. Pasquale Vani (responsabile commerciale incaricato di seguire l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari) via e-mail o per telefono: pasquale.vani@visura.it, 06.68417867 oppure 349.4729711.
Firma digitale
L’Ordine ha sottoscritto due convenzioni per la fornitura ai propri iscritti dei kit per la firma digitale, una con Visura e una tramite il Consiglio Nazionale degli Ingegneri con ArubaPEC, a condizioni particolarmente convenienti:
Firma digitale Visura: Firma Digitale Visura
Firma digitale Aruba: Proposta Aruba PEC per il rilascio e gestione della CNS degli Ingegneri con funzionalità di Firma Digitale di Ruolo e Carta Nazionale dei Servizi
La convenzione prevede che ogni iscritto all’Ordine possa effettuare la richiesta del kit di firma digitale direttamente online, collegandosi all’area convenzioni del portale di ArubaPEC utilizzando il link diretto.
Una volta selezionato l’Ordine di appartenenza e il tipo di kit desiderato, si dovrà completare la procedura registrandosi come utente Aruba ed effettuando il pagamento: si può pagare direttamente online, con carta di credito, oppure registrare i dati del bonifico.
Il kit di firma digitale sarà inviato all’Ordine di appartenenza: l’iscritto potrà ritirarlo in segreteria sottoscrivendo i moduli di richiesta pre-compilati.
Convenzione CNI-ARUBA (firma digitale e CNS)
CNS – Manuale Operativo per gli operatori degli Ordini territoriali
Convenzione CNI-VISURA (processo civile telematico)
Fatturazione Elettronica
Tutti gli iscritti all’Ordine, hanno la possibilità di acquistare il servizio “Fatturazione PA” in convenzione.
Gli iscritti potranno acquistare il servizio ad un costo ridotto inserendo in fase di acquisto il codice convenzione.
L’iscritto dovrà collegarsi alla pagina delle convenzioni di Aruba https://www.pec.it/ConvenzioniHome.aspx ed inserire il codice: CNIFE2019.
EuropaConcorsi e il servizio Log-on
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari ed EuropaConcorsi, società specializzata nell’informazione internet per progettisti, hanno siglato un accordo che consente a tutti gli iscritti interessati di usufruire gratuitamente di Log-on, un servizio di informazione professionale dalle caratteristiche innovative.
Log-on è un pacchetto servizi diversificato: oltre a fornire i bandi integrali dei concorsi e delle gare di progettazione pubblicati in Italia e all’estero (in media 600 bandi al mese), informa su nuove possibilità di lavoro nelle università e nella pubblica amministrazione, sui corsi di formazione professionale e post-laurea, sui risultati dei concorsi di progettazione.
Ogni utente può personalizzare il servizio stabilendo in modo autonomo i modi, i tempi e la tipologia delle informazioni che desidera ricevere. L’utente potrà inoltre pubblicare informazioni sulla propria struttura professionale e gestire con semplicità un proprio sito internet.
L’attivazione dell’account gratuito Log-on è molto semplice: basta compilare la scheda di registrazione. Per qualsiasi ulteriore informazione sul servizio Log-on è a disposizione degli iscritti il numero verde 800.031580.
Monitoraggio bandi
Convenzioni varie
Timbrificio
Regolamento per la produzione del timbro
Servizi sanitari
Consulenza fiscale
Consulenza contabile e fiscale Regime Forfettario – Dott. Giovanni.Pistis
Editoria
SECEM 2022
Servizi Assicurativi, Finanziari e Bancari
- GBA Granara Broker Srl (in fase di elaborazione)
- TASSO ZERO AGOS
- PRESTITO AGOS
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari valuta le proposte ricevute da enti, aziende o professionisti e – quando esistono i requisiti – stipula convenzioni che offrono a tutti gli iscritti all’albo condizioni particolari e più vantaggiose per l’acquisto di beni e servizi, legati in particolare allo svolgimento della professione, ma non solo.
Nuove proposte di convenzione possono essere presentate inviando una mail a amministrazione.ordingca@gmail.com
Se necessario, la segreteria contatterà l’ente o l’azienda per integrare la proposta da sottoporre al Consiglio dell’Ordine.
In caso di approvazione, le convenzioni attive saranno segnalate sul sito; quando non è possibile pubblicare l’intera documentazione (magari perché non è stata fornita all’Ordine in formato digitale) segnaliamo che ulteriori informazioni sono a disposizione in segreteria.
Per avere diritto alle condizioni offerte in regime di convenzione è necessario esibire il tesserino o un certificato di iscrizione all’Ordine, assieme a un documento di identità.
Al momento della stipula della convenzione con l’Ordine, l’azienda o l’ente proponente si impegna a segnalare tempestivamente qualunque variazione nelle condizioni dell’offerta. Gli iscritti che intendano utilizzare una convenzione sono comunque invitati a verificare in anticipo le condizioni, per evitare malintesi e contestazioni. Verificare in particolare se le condizioni di maggior favore siano riservate al singolo iscritto o applicabili anche al nucleo familiare, e se il servizio offerto sia idoneo e adeguato alle esigenze della categoria professionale.
Gli iscritti che rilevino un mancato rispetto, anche parziale, delle condizioni promesse potranno segnalare il caso alla segreteria, che procederà a una verifica ed eventualmente sottoporrà la questione al Consiglio per la revoca del regime di convenzione.
Da gennaio 2015 sono state attivate apposite convenzioni con alcuni professionisti esperti legali, consulenti fiscali e del lavoro per rispondere gratuitamente tramite il Servizio Quesiti alle Vs domande relative alla professione.
Le consulenze gratuite per gli iscritti consisteranno nella risposta ai quesiti da loro posti mediante la compilazione del modulo del Servizio Quesiti disponibile sul sito.
Le consulenze più complesse che necessitino di ulteriori approfondimenti e/o invio di documentazione potranno essere a discrezione del consulente rimandate ad un incontro personale con l’iscritto che pattuirà direttamente con l’esperto l’eventuale compenso dovuto. Per alcuni tipi di consulenze le convenzioni stilate prevedono dei compensi fissi in virtù dell’appartenenza all’Ordine.FCA SCONTO accordo quadro nov 2022