La piattaforma creata permette agli iscritti di usufruire in autonomia dei diversi servizi offerti, facilitando e automatizzando anche l’iscrizione ai corsi di formazione e la consultazione dell’offerta formativa, ma non solo. A breve infatti potrai gestire le tue iscrizioni ai gruppi di lavoro, alle Commissioni Tecniche, monitorare le attività di tuo interesse gestite dal Centro Studi OIC e dall’Associazione Culturale e Sportiva “Ics”, oltre che, ovviamente, dalla nostra Scuola di Formazione OIC.
Come per tutte le novità dovrà essere testata e potrà essere migliorata anche grazie al tuo aiuto. Offrirà indubbiamente degli spunti interessanti ma anche delle possibili imprecisioni iniziali, che con la tua collaborazione andremo a migliorare e a raffinare. Non esitare pertanto a inviarci le tue osservazioni e i tuoi suggerimenti attraverso il sistema di messaggistica integrato nel tuo profilo.
Di seguito ti indichiamo i passi per fare la registrazione:
Link di primo accesso: https://cagliari.ordinequadrocloud.it/ISFormazione-Cagliari/login.jsp
I campi da compilare sono:
- email (quella che hai comunicato all’Ordine)
- inserire password personale (qualora non dovesse riconoscerla clicca su “password dimenticata” sotto il bottone Login)
Il profilo personale, così attivato, ti permetterà quindi, attraverso delle applicazioni (per ora solo alcune in fase di test) di utilizzare diversi servizi, come l’iscrizione ai corsi di formazione, la consultazione del calendario degli eventi e delle attività all’ordine, l’iscrizione alle commissioni e agli elenchi esperti e altre ancora in fase di definizione, per le quali riceverai di volta in volta i relativi aggiornamenti.
Dal tuo profilo privato, ti sarà possibile a breve monitorare i crediti formativi maturati. Ad oggi questa funzionalità è in fase di aggiornamento, attraverso l’inserimento progressivo di tutti gli eventi organizzati dall’OIC da parte della nostra Segreteria. Ti ricordiamo, a questo proposito, che al momento l’unico database ufficiale per il monitoraggio in tempo reale dei crediti formativi è quello del CNI, perché lì saranno inseriti anche gli eventuali esoneri, l’autocertificazione e tutti i CFP che gli ingegneri guadagneranno a livello nazionale, sia in altri ordini che con altri enti di formazione.
Ogni iscritto potrà gestire la sua partecipazione agli eventi dell’ordine in autonomia, snellendo tutte le procedure finora svolte con intermediazione della nostra Segreteria.
Per avere supporto tecnico-informatico e risolvere qualunque problematica legata all’utilizzo del servizio, contattateci al seguente indirizzo email: amministrazione.ordingca@gmail.com