Come iscriversi ai corsi online
Guida ai servizi online: come iscriversi ai corsi online Iscrizione ai corsi online Con la nuova piattaforma gli iscritti hanno due diverse modalità di iscrizione ai corsi di formazione.
Guida ai servizi online:
come iscriversi ai corsi online
Iscrizione ai corsi online
Con la nuova piattaforma gli iscritti hanno due diverse modalità di iscrizione ai corsi di formazione.
• All’interno della pagina privata dell’iscritto
• Dal calendario pubblico dei corsi
Vediamo la prima possibilità: iscrizione ai corsi dalla pagina privata dell’iscritto
Della pagina del proprio profilo, e’ possibile accedere al calendario dei corsi e iscriversi ad un corso con un click. Cliccando sul link sotto il calendario “Visualizza tutti gli eventi”, si accede alla lista dei corsi disponibili in quel mese selezionato.
001 iscrizione pagina
Nell’immagine di esempio si nota come l’utente abbia una panoramica completa dei corsi disponibili, in questo caso, nel mese di ottobre. Nell’esempio vediamo che risulta iscritto all’evento “PUC in adeguamento al PPR”, mentre può iscriversi agli altri due corsi calendarizzati, l’iscrizione avviene con un click al tasto “Iscriviti all’evento”.
Iscrizione ai corsi dal Calendario pubblico
La seconda possibilità prevede l’iscrizione ad un corso accedendo al calendario tramite il link Calendario Corsi dal sito dell’Ordine.
002 iscrizioneCorsiEsterno
Supponiamo che un utente voglia iscriversi al corso “PUC in adeguamento al PPR”, dovrà cliccare sul tasto “Iscriviti”, questo lo porterà in una pagina dove gli verrà richiesto di inserire i due campi identificativi: Codice Fiscale e Email.
003 iscrizioneCorsiEsternoLogin
Il sistema a questo punto invierà una mail di conferma all’indirizzo indicato, questo per verificare se chi ha inserito i dati è realmente l’iscritto associato alla email inserita.
Ultimo aggiornamento
28 Febbraio 2025, 11:26