Sistemi di accumulo dell’energia termica: Tecnologie, materiali, campi di impiego

Venerdì 11 ottobre 2019, a partire dalle ore 9:30, si terrà alla Manifattura Tabacchi un incontro formativo organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche e dedicato all'accumulo di energia termica.

Data:
10 Settembre 2019

Venerdì 11 ottobre 2019, a partire dalle ore 9:30, si terrà alla Manifattura Tabacchi un incontro formativo organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche e dedicato all’accumulo di energia termica.

Dopo una breve introduzione sull’argomento da parte di Giorgio Cau, responsabile del Laboratorio “Tecnologie Solari a Concentrazione e Idrogeno da FER” della Piattaforma Energie Rinnovabili, la giornata proseguirà con l’intervento di Luisa F. Cabeza. Nella prima parte saranno illustrati i materiali impiegati e impiegabili per l’accumulo di energia termica, dai convenzionali ai più avanzati, con un approfondimento sulle attività di ricerca della relatrice. La seconda parte dell’incontro sarà invece dedicata ad approfondite le opportunità di impiego dell’accumulo di energia termica nel settore delle microreti energetiche.

Luisa F. Cabeza è una delle massime autorità mondiali sulle tecnologie per l’accumulo di energia termica. Lavora su questo tema presso l’Università di Lleida dal 1999, dove insegna e dove ha fondato e dirige il gruppo di ricerca denominato GREiA, tra i più attivi del settore. È autrice di oltre 400 pubblicazioni e detiene sette brevetti sui sistemi di accumulo termico.

Gli interventi di Luisa F. Cabeza saranno in lingua inglese. Per partecipare occorre iscriversi compilando il modulo online disponibile in fondo alla pagina.

L’attività fa parte del Progetto Complesso “Reti Intelligenti per la gestione efficiente dell’energia”, sviluppato nell’attuale programmazione comunitaria POR FESR Sardegna 2014-2020.

Ultimo aggiornamento

10 Settembre 2019, 16:21

Send this to a friend