“Traiettorie urbane e territoriali”: a Modena il secondo appuntamento del CNI sulla rigenerazione urbana

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn EmailProsegue a Modena il ciclo di incontri “Traiettorie urbane e territoriali” promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dedicato alla rigenerazione urbana.

Data:
5 Novembre 2025

“Traiettorie urbane e territoriali”: a Modena il secondo appuntamento del CNI sulla rigenerazione urbana

Prosegue a Modena il ciclo di incontri “Traiettorie urbane e territoriali” promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dedicato alla rigenerazione urbana. Dopo la prima tappa di Lecce, il secondo appuntamento – organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Modena e il CeNSU – si terrà venerdì 7 novembre presso la Sala Tecnopolo UNIMORE.

L’evento approfondirà due temi centrali: il consumo di suolo a saldo zero e la riforestazione urbana, e l’edilizia residenziale pubblica e sociale. Tra gli interventi più attesi, quello del Senatore Roberto Rosso, che illustrerà i contenuti del Disegno di legge sulla Rigenerazione urbana.

Il format prevede tre tavole rotonde: una politico-istituzionale e due di approfondimento tecnico, dedicate rispettivamente alla sostenibilità ambientale e alla qualità dell’abitare.

“Rigenerare significa ricucire il tessuto sociale e valorizzare le comunità locali – ha dichiarato il Presidente del CNI, Angelo Domenico Perrini –. Servono strumenti normativi moderni e una legge urbanistica capace di rispondere alle esigenze di semplificazione, digitalizzazione e sostenibilità”.

Per la Consigliera nazionale Irene Sassetti, coordinatrice del Gruppo di lavoro sulla rigenerazione urbana, “solo attraverso il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini è possibile affrontare una sfida complessa come quella della rigenerazione urbana, con attenzione al territorio e al suo impatto sociale”.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Modena, dall’Università di Modena e Reggio Emilia, da FedIngER e ANCE.

Ultimo aggiornamento

7 Novembre 2025, 16:07

Send this to a friend