menu chiudi

Ho ricevuto incarico da una Società, che produce manufatti in cemento, per il dimensionamento strutturale di solette per pozzetti in calcestruzzo armato, carrabili, di varie dimensioni. Premesso che ho conseguito la Laurea Magistrale in Architettura (Classe LM-4, ai sensi del D.M. 270/2004, Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509,) e successivamente mi sono iscritto all’Ordine Professionale, vorrei sapere se posso firmare tranquillamente questo tipo di lavoro. Mi è sorto il dubbio in quanto, durante un confronto con alcuni colleghi, è emerso che tale tipologia di lavoro potrebbe rientrare in Opere di Urbanizzazione Primaria, che potrebbero entrare in contrasto con il titolo di studio conseguito. A mio parere non dovrebbero esserci problemi, ma per conferma attendo un Vs parere.

La Commissione Tecnica Strutture OIC, referente in materia., comunica loro opinione:

” Per quanto a conoscenza della Commissione Strutture, allo stato attuale non sussistono specifici vincoli a ciò che un Ingegnere iscritto all’Albo Professionale, Sez. A – Settore Civile/Ambientale con Laurea in Ingegneria Edile, può strutturalmente progettare, fermo restando i requisiti di competenza, professionalità, moralità ed etica necessari per effettuare le prestazioni richieste.”

Send this to a friend