Consulta delle Libere Professioni della Provincia di Cagliari. Via libera allo Statuto.
È emersa, dalla discussione, la volontà di costituirsi in un organismo collettivo agile e capace di proporsi come interlocutore con le istituzioni: un’esigenza, quella di costituire formalmente la Consulta, attraverso uno statuto e un regolamento, che verrà presto colmata dal lavoro dei rappresentanti di notai e avvocati, i quali hanno dato la loro disponibilità per la redazione degli strumenti costitutivi della Consulta. Anche gli eventi calamitosi di questi giorni hanno palesato l’urgenza di attivare le reciproche competenze per sollecitare politiche più attente nella gestione del territorio.
L’assemblea ha deliberato la partecipazione in qualità di stakeholder alla candidatura della città di Cagliari allo European green capital award.
A gennaio verrà poi organizzato un evento per approfondire il tema di burocrazia e professioni.
All’incontro hanno preso parte:
Per l’Ordine degli Avvocati di Cagliari, il Presidente Avv. Aldo Luchi.
Per l’Ordine degli Assistenti Sociali, la Presidente Dott.ssa Marina Piano e la Consigliera Dott.ssa Barbara Casula.
Per l’Ordine dei Veterinari, i Consiglieri Dott.ssa Bianca Falchi e Dott. Giovanni Piano.
Per l’Ordine dei Periti Industriali, il Presidente Pasquale Aru e il Consigliere P.Ind. Mario Vincenti.
Per l’Ordine degli Ingegneri, il Presidente Ing. Sandro Catta, l’Ing. Gaetano Attilio Nastasi (delegato presso il Consiglio della Camera di Commercio) e l’Ing. Gianni Massa, Vicepresidente del Consiglio Nazionale.
Per l’Ordine dei Periti Agrari, il Presidente Dott. Marco Fanunza.
Per l’Ordine degli Agronomi, il Presidente Dott. Ettore Crobu.
Per l’Ordine dei Notai, il Presidente Dott. Paolo Emilio Pasolini.
Per l’Ordine degli Architetti, la Presidente Arch. Teresa De Montis.
Per l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Segretario Dott. Antonio Manca.