menu chiudi

Sabato 3 si terrà la quarta edizione del premio Nemo Propheta

“Nemo propheta in patria” (“Nessuno è profeta nella [propria] patria”). Si rinnova per il quarto anno il premio assegnato dall’associazione culturale e sportiva dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari ICS, in collaborazione con OIC, dedicato ai sardi che hanno trovato riconoscimento e apprezzamento lontano dalla propria terra ancor prima di aver ottenuto pieno successo nel nostro territorio.

Annualmente, vengono individuati tre personaggi che si sono distinti nei settori della cultura e dello sport (sia classico che paralimpico), e sono stati capaci di veicolare positivamente oltremare il nome della nostra Isola. Il premio per il 2022 sarà consegnato a tre personalità che saranno svelate nel corso della serata prevista per il prossimo 3 dicembre alle ore 19 a Cagliari, al Conservatorio delle Figlie della Divina Provvidenza in piazza Indipendenza 8.

La premiazione sarà impreziosita da un reading a cura dell’attrice e doppiatrice Michela Atzeni. Nelle scorse edizioni, tra gli altri, hanno ricevuto il premio l’apneista plurititolata Chiara Obino, l’architetto Pierluigi Piu, il maratoneta Roberto Zanda, il giardiniere Culinario Enrico Costanza, il professionista e creativo Gianni Massa, le promesse sportive Sofia Zara e Pierluigi Caproni, e lo sportivo paralimpico Alessandro Onali.

Send this to a friend