menu chiudi

Il 20 giugno a Cagliari “Made In Inail. Forum della Prevenzione”

La campagna “Made in Inail. Forum della prevenzione” fa tappa il 20 giugno a Cagliari.

5 CFP per i tecnici che parteciperanno all’evento.

L’innovazione tecnologica volta a mitigare e/o fronteggiare i rischi lavorativi, è il tema centrale della tappa cagliaritana di “Made in Inail. Forum della prevenzione”, che – prendendo spunto dal Piano Triennale della Prevenzione 2022-2024, recentemente adottato dall’Inail – prevede la realizzazione di una serie di interventi e tavole rotonde sul tema

L’evento organizzato a Cagliari dalla Direzione regionale Sardegna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, offre l’occasione per confrontarsi, in particolare, sul rischio da sovraccarico biomeccanico all’apparato muscolo – scheletrico e per illustrare alcuni dei progetti di ricerca più significativi realizzati dall’Inail, anche attraverso le collaborazioni con Istituzioni, Enti di ricerca e sistema delle imprese, per la gestione e prevenzione di tale rischio.

Di particolare rilievo l’illustrazione dei progetti avviati con l’Università di Cagliari e della collaborazione dell’Inail con l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, che nel corso della giornata si “concretizza” nella presentazione delle diverse tipologie e dei possibili utilizzi degli esoscheletri occupazionali.

Il convegno è anche l’occasione per parlare, in un “fuori programma”, delle attività che l’Istituto svolge in materia di reinserimento sociale e lavorativo, con l’intervento di due testimonial di eccezione che raccontano la loro esperienza di reinserimento sociale e lavorativo attraverso lo sport, dopo un grave infortunio sul lavoro.
Infine, una simulazione di “primo soccorso” sul campo, praticata dagli studenti di un Istituto superiore di Cagliari – già interessati da un progetto di prevenzione della Direzione regionale Sardegna – darà l’occasione di discutere e approfondire le diverse modalità di diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione nelle scuole e con le scuole.
Send this to a friend