Case green entro il 2030: l’intervista di Federico Miscali all’Unione Sarda sul futuro dell’Edilizia Sostenibile
Edifici in classe E entro il 2030? È un obiettivo possibile, grazie alla professionalità dei tecnici e ai finanziamenti europei.
Edifici in classe E entro il 2030? È un obiettivo possibile, grazie alla professionalità dei tecnici e ai finanziamenti europei.
Si è insediato lo scorso venerdì 3 febbraio il nuovo consiglio: la neo presidente Giovanna Serra sostituisce l’uscente Giuseppe Garau. Il ruolo di segretario sarà ricoperto da Angelica Sedda.
La Commissione Pubblica Amministrazione è convocata per le 18.
Studio di Ingegneria in Cagliari, ricerca Ingegneri, anche neolaureati per tirocinio.
La Commissione Ingegneria del Territorio è convocata per le 18.
Il Consigliere CNI delegato ai Lavori Pubblici, Sandro Catta, è itervenuto all’audizione presso la Commissione Ambiente del Senato.
La Commissione Edilizia Privata è convocata per le 19 del 26 gennaio, presso i locali OIC.
La Commissione Energia Impianti e Sostenibilità è convocata per le 19 del 24 gennaio, presso i locali OIC.
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell’ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruito, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell’adeguamento e del recupero, bandisce un premio intitolato a Sisto Mastrodicasa, Edizione 2023, rivolto ai professionisti qualificati nel settore del restauro e del consolidamento.
La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in data 27 dicembre 2022 il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino ha approvato la deliberazione n.
La Commissione Ingegneria Forense è convocata per le 19 del24 gennaio, presso i locali OIC.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.
Il CNI, con la circolare numero 3, segnala il parere reso in sede di precontenzioso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione-ANAC, relativamente all’istanza trasmessa da parte di un Ordine professionale che intendeva censurare la procedura di gara gestita dalla INVA spa per conto della Regione Autonoma Valle d’Aosta, inerente l’affidamento dei servizi di supporto tecnico operativo finalizzati alla completa attuazione degli interventi connessi all’esecuzione dei progetti in ambito PNRR.
OFFERTA DI LAVORO – FORMATORI CORSI PES PAV – CEI 11:27-21 Omnia Srl ricerca formatori per corsi in ambito sicurezza elettrica (PES/PAV/PEI) da svolgere ai sensi della CEI 11-27:21 CARATTERISTICHE DEL CORSO Il PES PAV PEI è un corso di formazione necessario per poter lavorare in presenza di rischio elettrico ed è rivolto a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione o fuori tensione.
Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile https://www.