La scomparsa dell’ing. Filippi: il cordoglio di OIC
È venuto a mancare l’ingegnere Orazio Filippi, collega amato e preparato.
È venuto a mancare l’ingegnere Orazio Filippi, collega amato e preparato.
RIDUZIONE QUOTA ANNUALE GIOVANI ISCRITTI Anche per l’anno 2022 è prevista una agevolazione rivolta ai giovani ingegneri che consentirà, per i primi tre anni di iscrizione, di pagare la quota dimezzata (€ 55,00) .
Mobilità sostenibile in acqua e le sue possibili applicazioni: dai porti turistici della Sardegna al piano strategico della Città Metropolitana di Cagliari Presso la Lega Navale sezione di Cagliari, in viale Colombo 135.
La società Studiare Sviluppo srl, società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Task force edilizia scolastica – Supporto all’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari”– CUP E51H20000040005, finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, regolato da apposita Convenzione sottoscritta con l’Agenzia per la Coesione Territoriale l’8/01/2021, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.
Il 30 Novembre dalle 15 alle 17.30 si terrà l’evento regionale: Edilizia Sostenibile in Sardegna: Stato dell’arte e prospettive, dedicato al confronto tra gli attori della filiera.
Pubblicato il DM "Caro Materiali" che rileva gli aumenti dei prezzi dei materiali per l'edilizia e i LLPP
Il Servizio Quesiti OIC è in fase di riattivazione! Istruzioni per l’uso OIC mette a disposizione di tutti gli Iscritti al nostro Albo Professionale il Servizio Quesiti: un momento di dialogo e confronto tra Colleghi, volto al chiarimento e risoluzione di questioni Professionali, qualora si necessita di uno punto di vista altro, quale quello dei referenti OIC, che prestano supporto volontario e gratuito secondo ambito tematico di competenza.
Il Comune di Cagliari – Servizio Lavori Pubblici aprirà, a breve, vari procedimenti per l’affidamento di incarichi professionali riguardanti beni immobili situati nell’ambito territoriale cittadino.
L’organizzazione che riunisce gli Ordini degli Ingegneri europei (ECEC – European Council of Engineers Chambers), della quale il Consiglio Nazionale è componente, esprimendo da molti anni anche una delle cariche direttive, ha lanciato un’indagine sullo stato di utilizzazione della tecnologia BIM (Building Information Modeling) all’interno degli Stati UE, membri di ECEC.
Segnaliamo la pubblicazione di una serie di decreti (tre) in materia di sicurezza antincendio, che sostituiranno il noto DM 10 marzo 1998 sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 01 dicembre 2021, alle ore 12.
L'Associazione ICS quest'anno partecipa a Monumenti Aperti proponendo una visita guidata presso il Parco Nervi. Le speciali guide di quest'anno saranno la Presidentessa dell'Associazione Maria Sias e la Dottoressa in Ingegneria Ambientale Eleonora Mura.
A partire dal 3 novembre scorso, attraverso il portale MYING (visita il portale), gli ingegneri iscritti all’Albo possono accedere al pacchetto di servizi GEOWEB a prezzi molto contenuti.
È aperto, per aggiornamento, l’elenco degli Iscritti a OIC degli Esperti di interventi di risanamento radon ai sensi dell’art.
Il Consiglio della Camera Arbitrale di Cagliari – Oristano ha deliberato, nella seduta del 21 ottobre, di implementare, in collaborazione con gli Ordini Professionali, le domande di iscrizione dei professionisti nell’Elenco degli Arbitri attraverso la adesione tramite un modulo che, aggiornato dalla CCIAA di Cagliari-Oristano/Camera Arbitrale di Cagliari-Oristano, è stato pubblicato sul nuovo sito camerale nella pagina dedicata all’Arbitrato.