Master PIE - Progettazione Imprenditoriale per l'innovazione nell'Edilizia Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master di II livello in “Progettazione Imprenditoriale per l’Innovazione nell’Edilizia” (Master PIE) Università degli Studi di Cagliari.
Svolta è un programma che nasce con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di modi di trasporto intelligenti e sostenibili in sostituzione all’automobile privata negli spostamenti casa-lavoro e casa-studio verso la città di Cagliari.
Giovedì 17 dicembre si parlerà, nel terzo webinar dedicato alle tematiche relative al #Superbonus 110%, di interventi trainanti.
A partire dalle 18.30 sulla pagina facebook dell'OIC e nel canale youtube di Periti industriali e Geometri.
Il servizio Lavori Pubblici del Comune di Assemini ha pubblicato un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la nomina di commissari per il concorso di Progettazione dei lavori di RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DELL’EDIFICIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.
Studio di ingegneria ricerca un giovane o una giovane professionista ingegnere o architetto abilitato/a e iscritto/a all’ordine degli ingegneri o architetti da meno di 5 anni.
La Quarta Commissione Consiliare Permanente ha apportato delle modifiche al disegno di legge 108 recante “Disposizioni per il riuso, la riqualificazione e il recupero del patrimonio edilizio esistente ad altre disposizioni in materia di governo del territorio.
È entrato in vigore lo scorso 17 novembre il decreto (16 settembre 2020) del Ministero dello Sviluppo economico che consente a cittadini, pmi (anche agricole) e enti pubblici di consorziarsi per abbassare drasticamente le bollette energetiche attraverso l’incentivo all’energia autoprodotta e autoconsumata dai membri delle “Comunità energetiche”.
Il 4 novembre scorso si è tenuta la prima riunione operativa tra Ministero della Giustizia e RPT finalizzata all’avvio concreto dell’attività di monitoraggio sulla corretta applicazione dell’Equo Compenso, affidata al Nucleo centrale di monitoraggio istituito presso il Ministero.
Riprende l’attività dell’Osservatorio voluto dall’Amministrazione Comunale e dalla Rete delle Professioni Tecniche per affiancare gli uffici come supporto per l’aggiornamento e l’interpretazione delle norme. Il vicepresidente sarà Corrado Todde (Geometri). Fiori: “strumento fondamentale per arrivare a una comune interpretazione delle norme, soprattutto in vista della stagione del Bonus 110%”.
Sede di lavoro: Macerata Società di Ingegneria ricerca ingegneri, anche alla prima esperienza, disposti a lavorare in sede a Macerata per la progettazione e direzione lavori per pratiche sisma 2016.
Il Regolamento recante le modalità di iscrizione volontaria all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici, adottato dal CNI ai sensi dell’art.
Il Consiglio Nazionale, lo scorso 19 ottobre, ha sottoscritto, con una conferenza di presentazione presso il Senato, un importante accordo con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) che vedrà un forte coinvolgimento di tutto il settore dell’ingegneria dell’informazione.