Città Metropolitana di Cagliari – Sei concorsi internazionali di progettazione
La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato sei concorsi di progettazione con lo scopo di rivoluzionare sei aree del territorio in chiave innovativa e sostenibile.
La Città Metropolitana di Cagliari ha avviato sei concorsi di progettazione con lo scopo di rivoluzionare sei aree del territorio in chiave innovativa e sostenibile.
Edifici in classe E entro il 2030? È un obiettivo possibile, grazie alla professionalità dei tecnici e ai finanziamenti europei.
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell’ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruito, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell’adeguamento e del recupero, bandisce un premio intitolato a Sisto Mastrodicasa, Edizione 2023, rivolto ai professionisti qualificati nel settore del restauro e del consolidamento.
Venerdì 16 dicembre 2022 in Piazza Roma a Carbonia il progettista di origini triestine sarà ricordato con la posa di una targa commemorativa a lui dedicata.
I grandi progetti per la Città Metropolitana di Cagliari, ostacoli e vincoli
Il 66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri- Liguria 2022 sarà articolato in tre giornate di lavori Tutte le sessioni, cui potranno assistere in presenza i delegati, gli osservatori e i relatori, saranno realizzate presso il Teatro Carlo Felice sito all’interno della Nave da Crociera MSC POESIA.
Il 12 e il 13 gennaio 2023 si svolgerà il Career day organizzato dall’Università di Cagliari.
Su RaiPlay è possibile vedere la puntata di “O anche no” dedicata al progetto di inclusione che ci vede coinvolti a livello nazionale insieme alla Lega Navale Italiana.
EVENTO IN STREAMING APERTO A TUTTI GLI ISCRITTI: https://attendee.
L’appuntamento è per il prossimo venerdì 30 settembre a Iglesias a partire dalle ore 17 nella sala Blu del Centro Culturale di via Grazia Deledda.
UNICA e CRS4 hanno organizzato nell’ambito del Progetto Tessuto Digitale Metropolitano una scuola di formazione dal tema Energy Transition in Digital Cities il cui programma è di seguito riportato: https://school.
Cagliari & Dubai Idee per una partnership. In ottica di internazionalizzazione delle imprese e delle attività professionali della Regione Sardegna verso il territorio degli Emirati Arabi, lo studio Galizia e Pinna, ha organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio del Comune di Cagliari, un evento dal titolo “Cagliari & Dubai – idee per una partnership”, che si svolgerà la mattina del 12 settembre a partire dalle 10,30, presso la sala del Consiglio Comunale di Via Roma.
Aperti i bandi per i dottorati all'Università di Cagliari. Previste due borse di studio cofinanziate da italcementi per l'approfondimento di tematiche inerenti il calcestruzzo
La scuola di Formazione OIC organizza un ciclo di otto eventi formativi dedicato ai dirigenti e ai funzionari delle diverse amministrazioni locali e regionali per agevolare le fasi di progettazione, realizzazione e rendicontazione dei progetti e rispettare le tempistiche previste dai finanziamenti. Posti limitati: le iscrizioni sono aperte.
Tecnologie digitali e ingegneristiche all’avanguardia, laboratori di programmazione e attività sul campo. Il corso è aperto a 15 studenti, che al termine dei 12 mesi, saranno assunti nella sede Terna di Cagliari.