La RAS istituisce il “Premio Crespellani”, dedicato a Comuni, Province e Città metropolitane più innovativi.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna.
MeetING - Futuro Sostenibile. Giovedì 3 giugno dalle 19 L’Associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport dell’Ordine Ingegneri Cagliari, è felice di invitarvi all’evento MeetING Futuro Sostenibile.
C’è un po’ della competenza dei tecnici sardi alla Biennale Architettura 2021 di Venezia.
L’evento, in programma dal 17 al 22 maggio, è intitolato “Next. Ri-costruire un nuovo rapporto tra cultura tecnica e società” e sarà dedicato ai temi connessi al PNRR.
Webinar della Seconda Sezione AIIA. Martedì 11 giugno dalle ore 9 alle 12.
Il tema del premio di laurea di quest'anno è LA SOSTENIBILITÀ IN TUTTI SETTORI DELL’INGEGNERIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030
Maria Sias, presidente dell’Associazione ICS, ha presentato il progetto ExplorING durante la trasmissione Panorama Sardo, andata in onda mercoledì 7 aprile su Sardegna 1.
Questo secondo numero si è concentrato sul tema dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
La data da segnare sul calendario è il 31 marzo prossimo.
Questo pomeriggio dalle 14.30 il webinar di presentazione
Giovedì febbraio alle 18.30 l'ultimo appuntamento della serie, dedicato alle domande raccolte nel corso dell’iniziativa.
Il Capoluogo, con OIC e la scuola media Alfieri, è in lizza per il premio assegnato al miglior safety project. Cagliari è tra le dieci città pilota di questo progetto sperimentale che si è svolto nel corso dell’anno scolastico 2019-20.
Non solo Superbonus 110%. È stato presentato questa mattina nella sala Consiliare del Comune di Cagliari lo “Sportello informativo sulle tematiche legate a costruzioni eco sostenibili e agli incentivi Eco Bonus”.
Giovedì 17 dicembre si parlerà, nel terzo webinar dedicato alle tematiche relative al #Superbonus 110%, di interventi trainanti. A partire dalle 18.30 sulla pagina facebook dell'OIC e nel canale youtube di Periti industriali e Geometri.
Dopo il partecipato primo incontro di Armungia dello scorso 2 ottobre, venerdì 16 si replica a Iglesias (ore 17.