Category / #ordine
-
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, la Scuola di Formazione, il Centro Studi, l’Associazione ICS e tutta la governance ricordano Gian Lucca Frau
Con grande dolore apprendiamo della scomparsa del nostro collega e amico Gian Lucca Frau. Gian Lucca era molto più di un ingegnere: era una persona generosa, un professionista puntiglioso, un lavoratore instancabile…
20 Febbraio 2025 -
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
OIC, tramite il Consigliere Enrico Piano e con il Presidente della Scuola di Formazione Angelo Loggia, ha incontrato la Dott.ssa Cinzia Laconi, Direttrice del Servizio Energia ed Economia Verde dell’Assessorato dell’Industria della…
6 Febbraio 2025 -
Arbitrato: uno strumento alternativo per una giustizia rapida
Arbitrato: uno strumento alternativo per una giustizia rapida, competente e riservata La Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano si impegna a promuovere soluzioni innovative per risolvere le liti civili…
17 Gennaio 2025 -
Nuove disposizioni per l’autocertificazione dell’aggiornamento informale: indicazioni per gli iscritti
Linee guida per la presentazione delle istanze e il riconoscimento dei CFP Informali dal 1° gennaio 2025
9 Gennaio 2025 -
Quota Albo 2025: Disponibile il pagamento tramite pagoPA
Lo riceverai via PEC o email. Pagamenti online, in banca o punti Sisal/Lottomatica. Per assistenza: tesoreria.ordingca@gmail.com.
8 Gennaio 2025 -
-
Catasto energetico digitale: “Importante passo in avanti” – OIC e RPT si impegnano per la formazione dei tecnici
L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e la Rpt regionale accolgono con favore l’implementazione della nuova piattaforma e si impegnano ad agevolare la transizione digitale attraverso un programma di formazione mirata dedicata ai propri iscritti. Auspichiamo l’attivazione di un servizio di assistenza all’altezza del compito.
20 Dicembre 2024 -
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 17 dicembre 2024, alle ore 12.55 in prima convocazione ed alle ore 19.00 del giorno 18/12/2024 in seconda…
Scadenza:
18/12/2024
-
Sei punti per la Transizione e per centrare gli obiettivi 2030. Presentato il documento OIC sull’energia
Il documento redatto dalla Commissione Energia dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari con il patrocinio della Rete delle professioni Tecniche della Sardegna contiene dati e scenari per il futuro energetico dell’Isola.
6 Dicembre 2024 -
#RICREAZIONE: Consegnati i premi Nemo Propheta
La decima edizione delle Officine Permanenti è in corso sino a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari).
Ieri la premiazione del “Nemo Propheta” assegnato dall’Associazione ICS.
22 Novembre 2024 -
Al via la tre giorni di festa e cultura con #officinepermanenti2024 e Premio Nemo Propheta 2023/24
Da domani tre giornate, più una, di incontri e spettacoli live.
La decima edizione delle Officine Permanenti si terrà da giovedì 21 a sabato 23 novembre a Sa Manifattura (viale Regina Margherita, Cagliari).
Sabato 14 dicembre un evento di chiusura. Ingresso gratuito.21 Novembre 2024 -
Questionario di soddisfazione 2024 – Compilalo e aiutaci a migliorare
Gentile collega, ti chiediamo cortesemente di esprimere la tua valutazione esclusivamente sui servizi che OIC offre ai suoi iscritti.
Il questionario è anonimo.22 Ottobre 2024 -
Commissione Sicurezza OIC – Gestione dei Dati Personali: Strumenti e Linee Guida per gli Ingegneri
La Commissione Sicurezza OIC ha redatto una serie di domande frequenti (FAQ) per supportare i professionisti nell’ambito della gestione dei dati personali. Questa guida rappresenta uno strumento utile e pratico, ideato per…
4 Ottobre 2024 -
Fragilità della rete ferroviaria italiana: la necessità di una manutenzione preventiva
Il recente guasto ferroviario tra Roma Termini e Tiburtina ha evidenziato la fragilità della rete ferroviaria italiana. Il Presidente OIC Miscali, interpellato dal Sole 24 Ore, sottolinea l’importanza di interventi strutturali, tecnologie avanzate e una manutenzione preventiva per garantire la resilienza del sistema.
4 Ottobre 2024 -
È scomparso l’ex Presidente OIC Giampaolo Siotto
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte del Consiglio e di tutti i colleghi ingegneri.
18 Settembre 2024
Ultime notizie
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Lavori Pubblici: OIC e RPT hanno preso parte al Tavolo tecnico con l’Assessorato Regionale
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria