Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
Sono aperte le iscrizioni alla SSBAP dell’Università di Cagliari.
La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio (SSBAP Unica) è un percorso formativo di III livello a carattere professionalizzante, incentrato sul restauro, sulla tutela e sulla conoscenza del patrimonio architettonico e del paesaggio. Tale percorso è volto a fornire una salda preparazione teorica, metodologica e scientifica, attraverso cui offrire agli specialisti le competenze per redigere progetti e dirigerne l’esecuzione.
Durante il percorso di studio, di durata biennale, vengono conseguiti 120 crediti formativi universitari (CFU), in seguito al quale la Scuola rilascia il Diploma di Specializzazione. Il titolo di Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio è riconosciuto a livello nazionale per la partecipazione ai bandi della Soprintendenza e del Ministero della Cultura, nonchè alle gare d’appalto per il restauro del patrimonio.
Obiettivi
L’obiettivo della Scuola è quello di formare specialisti di elevata qualificazione professionale nel settore della tutela, del restauro, della conservazione, della valorizzazione e della gestione del patrimonio architettonico e paesaggistico.
Coerentemente con i dettami del Codice Urbani e con i principi della Convenzione di Faro, essa intende favorire lo sviluppo di competenze chiamate a operare sul territorio, acquisendo una preparazione volta a rispondere alle esigenze della contemporaneità, facilitata da un approccio multidisciplinare.
Il corso avrà un’impostazione didattica fortemente connotata da attività laboratoriali concrete, applicate a casi studio reali presenti nel territorio sardo, selezionati di anno in anno in condivisione con le istituzioni locali.
Per tutti gli ulteriori dettagli e per conoscere i requisiti, si prega di scaricare la brochure della Scuola di Specializzazione: