Indicazioni del Ministero dell’Interno – Prove sperimentali e ricorso a protocolli non standardizzati. Indicazioni operative

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn EmailIl Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile – Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica ha trasmesso la nota del 22 ottobre 2025, prot.

Data:
7 Novembre 2025

Indicazioni del Ministero dell’Interno – Prove sperimentali e ricorso a protocolli non standardizzati. Indicazioni operative

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile – Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica ha trasmesso la nota del 22 ottobre 2025, prot. n. 17520, contenente importanti chiarimenti in merito all’applicazione del Capitolo G.2.7 del D.M. 3 agosto 2025, con particolare riferimento all’utilizzo delle prove sperimentali.

La nota si concentra in modo specifico sulle prove condotte secondo protocolli non standardizzati, per le quali si prevede la condivisione preventiva dei protocolli di prova con la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica dei Vigili del Fuoco.

Poiché tale procedura non è ancora formalmente disciplinata nei regolamenti di prevenzione incendi attualmente in vigore, e in attesa di una revisione normativa specifica, il Ministero individua nel Nulla Osta di Fattibilità (NOF) la modalità amministrativa più idonea a garantire una valutazione preventiva e formalizzata nell’ambito del progetto antincendio.

La procedura prevede che l’istanza e la relativa relazione tecnica siano trasmesse dal Comando dei Vigili del Fuoco alla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Antincendio ed Energetica (DCPSTAE), la quale esprime un parere tecnico a firma del Direttore del Centro Studi ed Esperienze, successivamente inviato al Comando competente.

La nota ministeriale rappresenta un passo importante verso una maggiore chiarezza procedurale nell’ambito delle sperimentazioni antincendio, in attesa di un aggiornamento normativo che recepisca in modo organico tali indicazioni, è possibile scaricarla e visionarla cliccando sul link: Download PDF

Ultimo aggiornamento

7 Novembre 2025, 15:48

Send this to a friend