A partire dal 9 aprile scorso, gli Ingegneri dell’informazione regolarmente iscritti all’Albo professionale possono inserire i propri dati anagrafici nel portale del MEPA (Mercato elettronico della pubblica amministrazione) nella nuova categoria merceologica “Servizi professionali di ingegneria informatica e telecomunicazioni” e così offrire i propri servizi.
Sarà prorettore fino al 2027. Gianni Fenu, ingegnere già presidente della Facoltà di scienze e docente dei corsi di laurea in Informatica, è stato nominato dal neo Rettore Francesco Mola.
Studio di progettazione di ingegneria con sede a Olbia ricerca un ingegnere che abbia una buona conoscenza del software CIVIL 3D di AUTODESK, in particolare nell’ambito della progettazione stradale, che sia disponibile a lavorare a distanza o a valutare il trasferimento a Olbia.
L’Associazione ICS, Ingegneri Cultura e Sport, in collaborazione con l’Ordine Ingegneri Cagliari, Amici Natural’Mente, FIAB, Sapori di Sardegna e Cagliari sotterranea, organizza l’evento di sensibilizzazione Exploring GOGO: Navigazione ecologica sui Canali, in cui le vie d’acqua saranno protagoniste di mobilità sostenibile del sistema urbano Metropolitano.
Il CNI e la Rete delle Professioni Tecniche stanno lavorando costantemente per sviluppare una serie di proposte di miglioramento delle norme che sono conosciute come Superbonus 110%.
Il Consiglio OIC, gli uffici di Segreteria e della Scuola di Formazione sono profondamente addolorati nell’apprendere della scomparsa del caro collega ing.