X-Mas 2019, lo spettacolo di Natale di Beneficenza il 17 dicembre alle ore 21
Al Teatro Massimo di Cagliari andrà in scena "Le Cose che Odio", spettacolo comico di e con Renzo Cugis
Al Teatro Massimo di Cagliari andrà in scena "Le Cose che Odio", spettacolo comico di e con Renzo Cugis
C'è tempo sino al 13 dicembre prossimo per presentare la domanda di partecipazione al Master in Architettura del Paesaggio (II Livello) organizzato dall'Università degli Studi di Cagliari
Ecco il nuovo numero de Il Giornale dell'Ingegnere
Un progetto finanziato dall’Unione Europea diretto a istituire un forum permanente che si occupi delle problematiche della nuova figura del professionista del settore immobiliare.
Dal 14 novembre e fino a Natale gli ingegneri inizieranno la prima fase di formazione dei docenti dell’Alfieri di Cagliari, seguiranno le azioni di trasferimento delle competenze ai ragazzi
Il 7 novembre 2019 è mancato il filosofo Remo Bodei, cagliaritano di nascita, studioso di fama mondiale e socio dell’accademia dei Lincei.
L’Ing. Zambrano, Presidente del CNI, che ha promosso la nascita di CERTing, presenta la certificazione volontaria che attesta le competenze e le capacità degli ingegneri in diversi ambiti professionali, anche all’estero grazie all’accreditamento.
Ingegneri a disposizione per sopralluoghi gratuiti nelle case
OIC a Iglesias per il VI Simposio dell’Associazione Mineraria Sarda
È indetta, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.
Le norme tecniche sono strumenti di trasferimento tecnologico semplici e convenienti.
Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di tre tecnici laureati in ingegneria civile con indirizzo idraulica, da inquadrare nell’area a – parametro a 159 del c.c.n.l per i dipendenti dai consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario.
La Camera di Commercio di Avellino ha bandito un concorso d’idee ai sensi dell’art.
Gli ingegneri in piazza assieme ai Periti Industriali per diffondere la cultura della prevenzione
Allargare la partecipazione al processo di creazione del testo di legge sin dal principio per giungere a norme realmente condivise.