È possibile accettare di subentrare in un incarico professionale, prima che il Committente abbia revocato l’incarico in essere al Collega?
Le ricordo che il Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani vigente, Art.
Le ricordo che il Codice Deontologico degli Ingegneri Italiani vigente, Art.
Mentre, non è possibile essere iscritti contemporaneamente a due Ordini di Ingegneri italiani, è possibile che un iscritto, ad es.
Si è provveduto nell’immediato ad inoltrare il suo quesito al Presidente OIC e alla Presidente della Scuola di Formazione, perché possano valutare ed eventualmente accogliere la sua osservazione.
Avendo contattato il Consulente del Lavoro OIC, Dott.
A seguito di contatto con i referenti OIC in materia, di seguito loro opinione: ” Il D.
In merito al Suo quesito il referente OIC per Inarcassa, comunica quanto segue: “Da quanto ho capito esercita la libera Professione, di conseguenza non ha iscrizione all’INPS o alla Gestione Separata INPS, quindi, avendo iscrizione all’Ordine Professionale e avendo Partita Iva, ha l’obbligo di iscriversi all’Inarcassa.
Come suggerisce la Consulente Fiscale OIC, di supporto al Servizio Quesiti, “il Professionista dovrà applicare comunque la contribuzione Previdenziale Inarcassa, anche nella emissione di Fatture come Amministratore di Condominio”.
Come comunica la referente Consulente Legale Avv. Antonella PIRODDI, che presta supporto gratuito al Servizio Quesiti OIC per una Prima Consulenza Specialistica: “Viste le premesse e i pochi fatti descritti, non sapendo se si sia già innanzi al Giudice, e, in tal caso, se il Giudice abbia già tentato la conciliazione, in tale sede si può chiedere al Magistrato di formulare una proposta equa, oppure le parti possono, in qualsiasi momento della causa, chiedere un rinvio per tentativo di conciliazione in atto ed, in tale sede, procedere tramite Avvocati alla negoziazione assistita, mediante le due fasi della Convenzione e dell’Accordo di Negoziazione.
Avendo provveduto a contattare i colleghi referenti OIC in materia Impianti, gli stessi comunicano che sarebbe necessario avere ulteriori precisazioni per poter dare un contributo a riguardo.
Come comunica la Commissione Tecnica OIC, referente in materia, la informo che: “Non è previsto, da nessuna norma, il collaudo dell’Impianto di Condizionamento di un appartamento.
Il ruolo di Direttore Tecnico, da non confondere con il Responsabile Tecnico (per cui si fa riferimento ad altra normativa vigente), è compatibile con quello di libero Professionista; è importante tener presente che non può essere rivestito tale ruolo per altre imprese qualificate.