Si segnala che a seguito di richieste pervenute da vari Ordini territoriali, anche in relazione ad alcune difficoltà nell’inserimento in piattaforma dei dati entro la scadenza del 31/03/2019, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nella seduta del 5 aprile, ha deliberato la proroga del termine entro cui sarà possibile compilare il modello di autocertificazione per i 15 CFP legati all’attività professionale svolta nel 2018, fissato al 30 aprile 2019.
Il CNI comunica che nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 21 febbraio scorso sono state presentate ed approvate le modifiche al DM 03/08/2015 (Codice di prevenzione incendi) che prevedono I’eliminazione del cosiddetto “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco.
La Rete delle Professioni: “Chi pagherà le giornate perse dai tecnici? Questo portale sta causando danni e inefficienze incalcolabili”. Anche se riuscisse a gestire tutte le richieste, l’impossibilità di lavorare offline limita il servizio.
Riceviamo il seguente contributo personale da parte del Professore Giampaolo Marchi, docente di Estimo e Urbanistica presso l'Università degli studi di Cagliari; lo riproponiamo ai nostri utenti, nell'ottica di stimolare il dibattito su un argomento così importante per il nostro territorio.
Tramite comunicazione urgente, l’assessorato all’Industria informa che a seguito del rilascio lo scorso lunedì 11 marzo della nuova piattaforma SUAPE, in fase di primo utilizzo, si consiglia l’adozione di alcuni minimi accorgimenti tecnici, di seguito ripotati.
Nonostante la settimana di rinvio il sito si è già rivelato non all’altezza dell’attività. La Rete delle Professioni: “Servizio inaccettabile, a rischio l’attività di tanti professionisti. Costi in aumento per gli operatori economici e i cittadini in genere”.
Nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Antonietta Bussi ha rilanciato il tema della difficile gestione delle società in house
Nel quarto Report Congiunturale, i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna sulle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Secondo quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate, e recepito dal Tribunale di Cagliari, sono operative le nuove modalità di fatturazione dei compensi per i Consulenti Tecnici d’Ufficio nell’ambito del processo civile.
Nel quarto Report Congiunturale, redatto con i dati raccolti dalla Commissione Bandi della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna, sono contenuti i numeri delle gare indette in Sardegna durante lo scorso anno.
Sono stati prorogati al 19 ottobre 2019 i termini per procedere all’iscrizione nel nuovo Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica(ENTECA), istituito ai sensi dell’art.