Modifiche al Codice di Prevenzione degli Incendi: ecco il decreto e da tabella riassuntiva del CNI
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari organizza per il prossimo 17 maggio un seminario con il Corpo dei Vigili del Fuoco
L’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari organizza per il prossimo 17 maggio un seminario con il Corpo dei Vigili del Fuoco
Un focus sull’evoluzione della figura dell’Ingegnere iscritto alla “Sezione B” dell’albo, tra l’istituzione di nuovi percorsi formativi e la situazione della categoria nel resto d’Europa.
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari prenderà parte al tavolo tecnico indetto dall’assessore comunale all’Urbanistica di Iglesias Giorgiana Cherchi in vista della prossima adozione del Piano Urbanistico del centro dell’Iglesiente.
Dalle ultime novità della normativa alle best practices per la manutenzione e la sicurezza, passando per le relazioni sullo stato dell'arte dei settori idrici antincendio e di rilevazione fumi. Sarà presente il Comandante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Dattilo.
Il ministero del Lavoro ha pubblicato la nuova versione del Testo Unico sulla Sicurezza (dlgs 81/2008) contenente gli ultimi aggiornamenti apportati ad aprile 2019. Tra le disposizioni modificate spiccano quelle sui Dispositivi di Protezione Individuale esulla Segnaletica Stradale.
La nuova normativa in materia di compensi professionali prevede l’obbligo del preventivo scritto.
A TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Per il giorno 29/04/2019, alle ore 12.
Si informano i gentili utenti che gli uffici di segreteria dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari osserveranno un periodo di chiusura dal giorno 23 Aprile al giorno 26 Aprile.
L’Ordine collabora con l’amministrazione per migliorare il funzionamento del Suape inviando le segnalazioni dei colleghi e prosegue nella raccolta di ulteriori considerazioni. L’incontro di mercoledì sul tema, organizzato nella sala Formazione di via Tasso e riservato a cento partecipanti, verrà videoregistrato e diffuso attraverso i canali OIC e RPT.
La piena operatività dell’Albo dei commissari di gara è stata rinviata per ulteriori 90 giorni a decorrere dal prossimo 15 aprile.
Si segnala che a seguito di richieste pervenute da vari Ordini territoriali, anche in relazione ad alcune difficoltà nell’inserimento in piattaforma dei dati entro la scadenza del 31/03/2019, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nella seduta del 5 aprile, ha deliberato la proroga del termine entro cui sarà possibile compilare il modello di autocertificazione per i 15 CFP legati all’attività professionale svolta nel 2018, fissato al 30 aprile 2019.
Durante la giornata di domenica 31 marzo si sono verificati alcuni problemi tecnici con la piattaforma MyIng.
Il CNI comunica che nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 21 febbraio scorso sono state presentate ed approvate le modifiche al DM 03/08/2015 (Codice di prevenzione incendi) che prevedono I’eliminazione del cosiddetto “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco.
La scadenza è per il 31 marzo e la compilazione dell’autocertificazione è possibile solamente attraverso il portale mying.
La Rete delle Professioni: “Chi pagherà le giornate perse dai tecnici? Questo portale sta causando danni e inefficienze incalcolabili”. Anche se riuscisse a gestire tutte le richieste, l’impossibilità di lavorare offline limita il servizio.