L’appuntamento è per il prossimo venerdì 16 dicembre nell’aula magna “Mario Carta” della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari (via Marengo) a partire dalle 9.30.
Il primo autore a calcare il palco del #LEIfestival2022 sarà 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼, che dialogherà con Dandy Massa e sarà accompagnato da un intervento video di #RenzoPiano.
La Presidente dell’Associazione ICS, Maria Sias, ha convocato la prossima riunione per martedì 22 Novembre 2022 a partire dalle 18, in via Tasso a Cagliari.
Il neo eletto Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari organizza un incontro aperto a tutti gli iscritti per promuovere e valorizzare le attività delle Commissioni OIC e del Centro Studi.
ven 11 novembre 2022, 10:30 – 13:00 CET Presso la Manifattura Tabacchi a Cagliari La nuova piattaforma digitale LABMET è utile nell’ambito delle progettazioni e consultazioni delle attività in capo all’Ente e ai comuni che lo compongono, esito del percorso integrato portato avanti dalla Città Metropolitana di Cagliari tramite adesione al piano Open Government Partnership, progetto “Opengov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta- Linea 3 Percorsi pilota di accompagnamento e sperimentazione di azioni di consultazione pubblica” promosso dal Dipartimento di Funzione Pubblica.
UNICA e CRS4 hanno organizzato nell’ambito del Progetto Tessuto Digitale Metropolitano una scuola di formazione dal tema Energy Transition in Digital Cities il cui programma è di seguito riportato: https://school.
Il 21 e 28 Giugno a Cagliari, nell’ambito della ISCiS 2022 (link), si terranno due eventi (AperiNET) ai quali sono invitati istituzioni, imprese, liberi professionisti e centri di ricerca.