Il Commissario Delegato che si occupa degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a Bitti, ha richiesto a tutti gli Ordini professionali, un elenco di professionisti dotati di comprovata esperienza nel concorso alle attività di valutazione dell'impatto e di rilievo dei danni maturate nel corso di eventi di protezione civile.
Non solo Superbonus 110%. È stato presentato questa mattina nella sala Consiliare del Comune di Cagliari lo “Sportello informativo sulle tematiche legate a costruzioni eco sostenibili e agli incentivi Eco Bonus”.
l’Ecobonus ed il Sismabonus con detrazioni fiscali al 110% rappresentano un’importante novità ed un’occasione per generare effetti espansivi sulla filiera dell’edilizia e sul settore dei servizi di ingegneria.
La Prefettura UTG di Cagliari deve procedere all’asseverazione, secondo le vigenti normative, dell’impianto elettrico che alimenta l’immobile della EX Caserma Fadda, sede amministrativa della stessa, in viale Buoncammino, 3.
Master PIE - Progettazione Imprenditoriale per l'innovazione nell'Edilizia Sono aperte le iscrizioni al nuovo Master di II livello in “Progettazione Imprenditoriale per l’Innovazione nell’Edilizia” (Master PIE) Università degli Studi di Cagliari.
Svolta è un programma che nasce con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di modi di trasporto intelligenti e sostenibili in sostituzione all’automobile privata negli spostamenti casa-lavoro e casa-studio verso la città di Cagliari.
Giovedì 17 dicembre si parlerà, nel terzo webinar dedicato alle tematiche relative al #Superbonus 110%, di interventi trainanti.
A partire dalle 18.30 sulla pagina facebook dell'OIC e nel canale youtube di Periti industriali e Geometri.
Il servizio Lavori Pubblici del Comune di Assemini ha pubblicato un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la nomina di commissari per il concorso di Progettazione dei lavori di RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO NORMATIVO DELL’EDIFICIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.
Studio di ingegneria ricerca un giovane o una giovane professionista ingegnere o architetto abilitato/a e iscritto/a all’ordine degli ingegneri o architetti da meno di 5 anni.
La Quarta Commissione Consiliare Permanente ha apportato delle modifiche al disegno di legge 108 recante “Disposizioni per il riuso, la riqualificazione e il recupero del patrimonio edilizio esistente ad altre disposizioni in materia di governo del territorio.
È entrato in vigore lo scorso 17 novembre il decreto (16 settembre 2020) del Ministero dello Sviluppo economico che consente a cittadini, pmi (anche agricole) e enti pubblici di consorziarsi per abbassare drasticamente le bollette energetiche attraverso l’incentivo all’energia autoprodotta e autoconsumata dai membri delle “Comunità energetiche”.