Notizie dal mondo degli ingegneri
-
Sorrisi e beneficenza con “Egregio Sig. Assessore”
Sorrisi e beneficenza con “Egregio Sig. Assessore” C’è Elio Turno Arthemalle per lo spettacolo di Natale di ICS L’Airc e la Casa di accoglienza Lions sono i beneficiari dello spettacolo natalizio organizzato dall’associazione culturale e…
17 Dicembre 2018 -
Cesare Valle progettista di Carbonia: il convegno di Oic e Architetti tra gli eventi comunali per gli 80 anni della fondazione
Lo scorso 15 dicembre, nella sala polifunzionale di piazza Roma a Carbonia si è tenuto un convegno sulla storica figura dell’Ingegnere, Architetto e urbanista romano padre della città mineraria. Una mattinata di…
17 Dicembre 2018 -
Infrastrutture: metodi e strategie di gestione nel volume della collana Metodi del Territorio
Le infrastrutture della mobilità che articolano il territorio della città contemporanea costruiscono, attraverso il paesaggio, intrecci di reti, di superfici e di dispositivi nei quali si esprimono differenti razionalità e modalità di…
16 Dicembre 2018 -
Vorrei sapere se è possibile redigere e firmare un’APE, in assenza di Partita Iva
Si ricorda che: “non è possibile emettere una ricevuta per prestazioni occasionali per l’espletamento di Professioni intellettuali, le cui prestazioni richiedono necessariamente iscrizione ad Albo Professionale.” Su questo si è espresso il…
12 Dicembre 2018 -
Sono un laureato in Ingegneria, ho conseguito all’estero il titolo professionale; chiedo quale procedura devo seguire per il riconoscimento del titolo conseguito in Paesi UE /extra-comunitari / Svizzera o altro Paese UE?
Come comunicato dai referenti di settore del CNI, si suggerisce di consultare la pagina del Ministero, al link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.page , alla voce di suo interesse, tra: Titoli professionali: riconoscimento titoli conseguiti da…
11 Dicembre 2018 -
Un Agronomo afferma che le perizie di Stima del Valore di Mercato di Terreni agricoli siano di competenza esclusiva degli agronomi. Vorrei sapere se questa affermazione è fondata e se è sì, sulla base di quale Legge o Sentenza.
Il Valore di Mercato dei Terreni agricoli è determinato da una serie di fattori quali: l’attività agricola e i fabbricati ad essa destinati, macchinari e impianti utilizzati, eventuale presenza di allevamento di…
10 Dicembre 2018 -
Avrei bisogno di sapere se un Ingegnere Junior, abilitato all’esercizio della Professione, possa firmare il progetto di un Ponteggio, per la redazione del P.I.M.U.S., nei casi in cui questo sia richiesto.
Premesso che il riferimento normativo per il progetto di un ponteggio è costituito dagli artt. 132 -133 del D. Lgs 81/2008, T.U. Sicurezza, secondo cui, esclusi i casi di ponteggi che non…
7 Dicembre 2018 -
Circolare CNI 323 – Linee Guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie
Il CNI, in collaborazione con tutti gli Ordini e Collegi della RPT, ha sottoscritto, il 30 Novembre scorso, le nuove linee guida 2018 per la valutazione degli immobili, in garanzia delle esposizioni…
7 Dicembre 2018 -
Pubblicato il bando 2019 per il Master MPAIS
Sono state messe a disposizione 9 Borse di studio a copertura del 100% della quota di iscrizione e 3 Borse di studio a copertura del 50% della quota di iscrizione del Master di II…
7 Dicembre 2018 -
Vorrei sapere se esiste un conflitto di interessi, nel caso si svolga l’incarico di Progettista e Direttore dei Lavori di un lavoro per Committente Privato e Progettista e Titolare e/o Socio dell’Impresa, cui è stata affidata la realizzazione delle opere. L’intervento edilizio potrà essere un ampliamento a seguito di Piano Casa oppure una Ristrutturazione oppure una Nuova Costruzione
L’elaborazione della tematica affrontata con i referenti OIC; in tal direzione, dato che il quesito si presta ad essere utile ad altri colleghi, non rinvenendo, nello scenario normativo italiano, altro riferimento in…
7 Dicembre 2018 -
Avrei un quesito da porre relativo alla Procedura da seguire per la sola sostituzione di un Impianto di Climatizzazione vetusto, con uno più efficiente, (Pompa di Calore o Stufa a Pellet), in una civile abitazione. Ai sensi del glossario delle opere Edilizie realizzabili in regime di attività di Edilizia libera, di cui al D.M. del 02 marzo 2018, Approvazione del glossario contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222., parrebbe che tale intervento rientri nelle opere di Manutenzione Ordinaria; (vedi punto 22 del glossario “Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento e/o messa a norma di impianti di climatizzazione”). In questo caso non occorre alcuna comunicazione SUAPE, è corretto? Chiedo se quindi non sia necessaria anche la trasmissione del modello “F13_Allegato A_Asseverazione Tecnica”, nel quale non sono indicate le opere di Manutenzione Ordinaria? Oppure occorre far rientrare questo intervento nelle opere di Manutenzione Straordinaria e quindi occorre inviare al SUAPE il modello F13, di cui sopra, con asseverazione di un Direttore Lavori e il modello “F3_Comunicazione Inizio e Fine Lavori”? Quest’ultima soluzione mi sembra eccessivamente lunga come procedura, in quanto nel modulo di Fine Lavori viene richiesta anche una nuova Agibilità.
Si tratta di Interventi di Edilizia libera, non soggetti ad alcun Titolo Abilitativo edilizio, di cui il riferimento normativo è costituito dalla L.R. n.23/1985, Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, di…
5 Dicembre 2018 -
Convocazione dell’Assemblea Generale degli Iscritti
A tutti gli iscritti dell’Albo degli Ingegneri della Provincia di Cagliari. Per il giorno 17/12/2018, alle ore 12.30 in prima convocazione ed alle ore 19.00 del giorno 19/12/2018 in seconda convocazione, è indetta, presso…
4 Dicembre 2018 -
Chiusura degli Uffici di Segreteria – Natale 2018
Si informano i gentili utenti che la Segreteria dell’OIC chiuderà, per le festività natalizie, a partire da lunedì 24 dicembre e fino a venerdì 4 gennaio 2019. Le normali attività riprenderanno, quindi,lunedì…
3 Dicembre 2018 -
Chiedo cortesemente la verifica di un Bando di Gara per Servizi di Ingegneria e Architettura; nello specifico segnalo una necessaria verifica sui tempi di presentazione delle offerte e circa il possesso dei requisiti. L’Ente Locale di riferimento ha previsto, nel regolamento Comunale, l’esclusione di titoli “equiparati”.
La Commissione Bandi del Centro Studi OIC si occupa di esaminare e verificare la presenza di anomalie nella documentazione relativa alla Procedura di Gara; pertanto, per qualsivoglia segnalazione di Bandi di Gara,…
3 Dicembre 2018 -
Dal 2003 al 2012 ho svolto attività di Progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione. Nel 2012 ho smesso di lavorare, pur continuando a mantenere l’iscrizione all’Ordine Professionale e quindi all’Inarcassa. Nel 2016 ho ripreso l’attività lavorativa in regime di libera professione, svolgendo, in qualità di Consulente, per un Ente Locale le seguenti attività: programmazione, rendicontazione e monitoraggio, controllo di primo livello (desk e in loco) di finanziamenti Europei come Assistenza Tecnica. Considerata la tipologia di lavoro che sto svolgendo dal 2016 ad oggi, sono obbligata a stipulare un Assicurazione Professionale?
Il riferimento normativo è costituito dal Decreto Legge n.138/2011, “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.”, convertito in legge n. 148/2011, “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria…
3 Dicembre 2018
Ultime notizie
RENTRI: Il Nuovo Sistema di Tracciabilità Digitale per i Rifiuti
Regione Lombardia – avviso pubblico di manifestazione di interesse per la nomina dei componenti della Commissione di valutazione
Sport all’aperto e progettazione dei campi di gara: un evento formativo lunedì 10 febbraio – 3CFP
Presentazione del Piano per l’Invecchiamento Attivo della Città Metropolitana di Cagliari – 3 CFP
Catasto Energetico Regionale e PEARS: presto nuovi sviluppi per i professionisti del settore
Società di facility management è alla ricerca di project manager certificati
Ultimi avvisi
CNI rinnova la convenzione con Visura SpA per la consultazione di banche dati telematiche
Nuova Convenzione con Visura SpA per la Firma Digitale con Certificato di Ruolo
Rinnovata la Convenzione CEI-Fondazione CNI per il 2025: accesso agevolato alle Norme Tecniche per gli Ingegneri
Compensi degli ausiliari dei Giudici. Diffondiamo un’importante sentenza della Corte Costituzionale
Rinnovata la Convenzione tra OIC e UNI per il biennio 2025/2026
Circolare CNI 251 – Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi
Categorie
- #ambiente
- #appuntamenti
- #biomedici
- #commissioni
- #cultura
- #ediliziaprivata
- #energia
- #federazione
- #fisco
- #formazione
- #giovani
- #inclusione
- #inFormazione
- #infrastrutture
- #iniziative
- #innovazione
- #istituzioni
- #lavoripubblici
- #ordine
- #politicaregionale
- #politichenazionali
- #progettoOfficine
- #rptsardegna
- #sicurezza
- #sostenibilità
- #sport
- #strutture
- #territorio
- #trasporti
- #urbanistica
- anno 2020 numero 1
- editoriale
- ICT
- overview
- Segreteria