Gran galà del cinema sardo – 18/04/2025
Venerdì 18 Aprile alle 18.
Venerdì 18 Aprile alle 18.
banner_mod1_Cagliari Negli ultimi anni, l’adozione del BIM (Building Information Modeling) si è affermata come fattore cruciale per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei progetti edilizi.
L’Agenzia delle Entrate ha attivato, all’interno della propria area riservata, il servizio digitale “Consultazione registro partite catastali”, che consente di accedere gratuitamente alle immagini digitalizzate dei registri o schedari di partita catastale.
Controlli sugli interventi edilizi agevolati: chiarimenti dal confronto tra CNI e Agenzia delle Entrate Prosegue il dialogo tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Agenzia delle Entrate in merito ai contenuti e alle modalità applicative del provvedimento prot.
Ieri pomeriggio, a seguito della presentazione avvenuta la scorsa settimana in quarta commissione delle loro osservazioni, i rappresentanti della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna hanno incontrato l’assessore e i tecnici della Regione per approfondire i contenuti del Disegno di legge sul recepimento del “Salva Casa” nella normativa regionale.
Informiamo tutti gli iscritti che gli uffici di Segreteria OIC rimarranno chiusi nei seguenti giorni: 18, 19, 20, 21 aprile (festività di Pasqua) 25 aprile (festa della Liberazione) 1 e 2 maggio (ponte)
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari informa che l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale Territorio di Cagliari, ha formalizzato una procedura operativa per il rilascio dei certificati catastali cartacei.
Lo scorso giovedì 3 aprile Isabella Saba ha rappresentato l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e ha partecipato, assieme agli altri rappresentanti di Ordini e Collegi della Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna, all’audizione della IV Commissione Permanente del Consiglio regionale, dedicata all’esame del DDL di riordino e coordinamento della normativa edilizia e urbanistica regionale, in attuazione del decreto “Salva Casa”.
L’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato l’Avviso pubblico per la costituzione dell’Elenco Regionale degli Esperti di Contenuto (EREC), figura centrale per l’attuazione del Sistema Regionale di Certificazione delle Competenze.
A seguito delle numerose richieste di chiarimento, il CNI segnala che il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali.
Prestigioso Studio Tecnico d’Ingegneria che si occupa esclusivamente di sicurezza nei luoghi di lavoro propone tirocinio regionale per LAUREATO TRIENNALE.
Anche per il 2025, il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) rinnovano la Convenzione riservata agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri, offrendo l’accesso a condizioni particolarmente vantaggiose su una vasta gamma di prodotti e servizi tecnici di alto valore professionale.
"Come tecnici sottolineiamo l’importanza un confronto tecnico-operativo proattivo tra tutti i diversi attori coinvolti nei processi già prima di arrivare alla stesura delle norme. E in questo senso ribadiamo alla politica la nostra disponibilità".
DESAP 2025: Progettazione sostenibile delle infrastrutture aeroportuali Ad aprile si terrà a Cagliari un’importante convention, supportata dal CNI e accreditata per 5 CFP: DESAP 2025 – Design and Sustainability of Airport Pavements, il convegno internazionale dedicato alla progettazione sostenibile delle pavimentazioni aeroportuali, organizzato dall’Università di Cagliari.
Dal 2 maggio al 30 giugno 2025 sarà possibile partecipare alla nuova edizione del Premio tesi di laurea promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.